Dal 24 al 26 settembre 2012 la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell'Università "La Sapienza" di Roma ospita l'ottava edizione di Nanoforum, l'evento dedicato al trasferimento della conoscenza nel settore delle micro e nanotecnologie e delle tecnologie innovative.
L'obiettivo di Nanoforum 2012 è favorire l'incontro tra mondo della ricerca e mondo imprenditoriale: un’occasione per aggiornarsi su tutte le più recenti applicazioni nel campo delle micro e nanotecnologie, per entrare in contatto con esperti italiani e stranieri, per sviluppare relazioni con potenziali partner commerciali.
Oltre a conferenze ed aree espositive, dove sarà possibile incontrare operatori italiani e stranieri l'edizione 2012 prevede il nanoforum tour, dove imprese e centri di ricerca apriranno i propri laboratori a tutti gli interessati.
Tra i temi che potranno essere trattati: aerospazio, automotive, beni culturali, dispositivi e sistemi, edilizia, materiali, nonomedicina, RFID, sicurezza e salute, tessile.
Internet: www.nanoforum.it.
E-mail: nanoforum@iter.it
News
Dal 9 al 12 ottobre 2012 si svolge a Taiwan Taitornics, manifestazione dedicata all’elettronica di consumo, componenti elettronici, componenti LED, illuminazione LED, alimentatori, celle, batterie e power supplies, cavi e connettori, RFID, etc.
Luogo: TWTC Nangang Exhibition Hall
E-mail: taitronics@taitra.org.tw
www.taitronics.org
PROMOZIONI E INCENTIVI
Per i gruppi di aziende:
Sconto del 50% per la prenotazione di almeno 3 stand espositivi (con l’aggiunta di un 4° stand gratis ad uso dell’ ente/associazione organizzatore della missione).
La dimensione degli stand è 3x3 metri, il costo è fra USD 2.080 e 4.460.
Per informazioni su come usufruire dello sconto, rivolgersi alla Divisione Economica, tel.06-98262816/17, economic@taipeieco.it
A Taipei dal 27 al 30 giugno 2012 si svolgono in contemporanea 4 fiere dell’industria alimentare.
Food Taipei
Frutta fresca e verdure, conserve, pollame, frutti di mare, carne e prodotti derivati, oli, cibo dietetico, surgelati, cibo in scatola, prodotti da forno, liquori e alcolici, té e caffé, bibite, condimenti, gelati, etc.
Luogo: TWTC Nangang Exhibition Hall; TWTC Exhibition Hall 1
E-mail: foodtaipei@taitra.org.tw
www.foodtaipei.com.tw
Foodtech e Pharmatech Taipei
Macchinari per l’industria alimentare e l’imballaggio, attrezzatura per la refrigerazione, trattamento degli scarti e igiene alimentare, prodotti e attrezzature farmaceutiche, etc.
Luogo: TWTC NANGANG Exhibition Hall, Upper Level Area L;
TWTC Exhibition Hall 1
E-mail: foodtech@taitra.org.tw
www.taitronics.org
Taipei Pack
Macchinari e materiali da imballaggio, macchinari per la pesatura e sigillatura, attrezzatura per il controllo materiali, containers di carta e cartone, nastri, fpellicole in plastica, etc.
Luogo: TWTC NANGANG Exhibition Hall, Ground Level Area I; TWTC Exhibition Hall 1
E-mail: tppack@taitra.org.tw
www.taipeipack.com.tw
2012 Taiwan International Hotel Restaurant and Catering Show
Macchinari per la trasformazione degli alimenti e delle bevande, accessori ed attrezzature per catering/hotel/ristoranti, macchinari, refrigerazione, posateria e accessori da cucina, da bagno e per la
pulizia, elettrodomestici, etc.
Luogo: TWTC Exhibition Hall
E-mail: HORECA@taitra.org.tw
www.taiwanhoreca.com.tw
PROMOZIONI E INCENTIVI
Agevolazioni (biglietto aereo e/o alloggio in hotel) per le grandi aziende (min. USD 500.000 di volume vendite annuale).
Per informazioni su come usufruire degli incentivi, rivolgersi alla Divisione Economica,
tel.06-98262816/17,
economic@taipeieco.it.
Si svolgerà il 20 aprile presso l’ICE di Roma il seminario “Doing business nelle aree a conflitto limitato o latente”, realizzato da SprintLazio, in collaborazione con ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Sviluppo Lazio, Unioncamere Lazio e Bic Lazio - in qualità di partner della rete EEN – Enterprise Europe Network, nell’ambito delle attività congiunte a sostegno dell’internazionalizzazione dei sistemi produttivi locali.
IEAT, Associazione degli Importatori ed Esportatori di Taiwan
www.ieatpe.org.tw
L’associazione è nata nel 1947 e conta oggi oltre 5.000 iscritti. Nel database dell'IEAT è possibile ricercare i membri dell’associazione per settore e prodotto. Vengono pubblicate gratuitamente richieste commerciali da tutto il mondo (sia per l’import che per l’export). La consultazione è libera.
Per inserire la propria richiesta commerciale è sufficiente inviare una email all'ufficio (staff.it@taipeieco.it) indicando le seguenti informazioni:
Nome dell’azienda, Indirizzo, tel., fax, e-mail, sito web;
Nome di un referente;
Settore e descrizione dei prodotti;
Scopo dell’annuncio (import o export).
Per ulteriori informazioni contattare:
Laura Capocchi, tel.06-98262816, staff.it@taipeieco.it
Il 6 e 7 giugno 2012 a Bologna si svolgerà la 4° edizione di Innovat&Match 2012, due giorni di incontri bilaterali tra aziende, centri di ricerca ed università che avranno luogo nel contesto di Research To Business (R2B), 7° Salone Internazionale della Ricerca Industriale promosso da Regione Emilia-Romagna, Bologna Fiere, Aster e Smau.
Con la sua formula collaudata dal 2005, R2B ha l’obiettivo di favorire la collaborazione tra la ricerca avanzata e l'industria a livello nazionale ed internazionale e, in questo contesto, Innovat&Match offre l’opportunità di organizzare incontri one-to-one al fine di:
- conoscere nuovi partner tecnologici/produttivi/commerciali internazionali
- promuovere nuovi prodotti/servizi ad un mercato internazionale
- individuare soluzioni a problemi tecnologici specifici
- conoscere partner con cui presentare progetti di ricerca nell’ambito del 7° Programma Quadro.
Innovat&Match 2012 è un’iniziativa di SIMPLER ed è co-organizzato da BIC Lazio nell’ambito di Enterprise Europe Network.
CHI PUO’ PARTECIPARE
- Imprese, Università, Centri di ricerca
- Piccole e medie imprese e Start-up
- Investitori, Finanziatori e Business Angels
- Visitatori ed Espositori di R2B 2012
che promuovono o sono interessati ad avviare collaborazioni commerciali, tecnologiche o per l’avvio di progetti di ricerca afferenti alle aree tematiche seguenti:
SETTORI
Advanced Mechanics
Agro-Food
Biotechnologies
Buildings and Constructions
Energy and Environment
Health Technologies
ICT and Design
Innovative Finance
New Materials and Nanotechnology
Security
Socio-economic Sciences and Humanities
Space
Sustainable Mobility
Transport
COME PARTECIPARE
La partecipazione è gratuita previa registrazione entro il 16 maggio sul sito ufficiale dell’evento: http://www.b2match.eu/r2b2012/pages/home
Ogni azienda interessata deve inserire una presentazione del proprio profilo con una breve descrizione delle competenze possedute ed eventuali Offerte/Richieste di tecnologia che desidera promuovere.
Tutti i profili verranno pubblicati in un unico Catalogo on-line sulla base del quale, entro il 23 maggio, i partecipanti potranno individuare possibili interlocutori e richiedere gli incontri che avranno luogo nelle giornate del 6 e 7 giugno prossimi.
INFO E ASSISTENZA
Alle imprese e alle organizzazioni interessate chiediamo gentilmente di scrivere una e-mail ai seguenti indirizzi: een@biclazio.it o g.scalvedi@biclazio.it, manifestando il proprio interesse entro l’11 maggio 2012.
Lo staff EEN ricontatterà gli interessati per procedere nell’assistenza che consiste:
- nel supporto durante l’inserimento nel catalogo on line del proprio profilo aziendale – della descrizione del proprio prodotto o della propria tecnologia,
- nella selezione dei partner più idonei da incontrare,
- nella formulazione dell’agenda degli incontri
- nel supporto logistico durante l’evento.
RIEPILOGO SCADENZE
11 maggio 2012 Manifestazione di interesse
16 maggio 2012 Registrazione e Pubblicazione profili
23 maggio 2012 Richiesta incontri bilaterali
6 e 7 giugno 2012 Incontri bilaterali
INFO
BIC Lazio – Enterprise Europe Network
Erminia De Carlo/Gaia Scalvedi
Tel: +3906 80 368 /243/264
e-mail: een@biclazio.it
Mt duo 2012
Macchinari e tecnologia industriale
Dal 3 al 6 maggio 2012
Taipei World Trade Center (TWTC) Exhibition Hall 1,
Jingmao 2nd Rd., Nangang District, Taipei 11568, Taiwan.
Sull’onda della costante crescita del settore meccanico taiwanese, quest’anno la fiera registra il 28,3% di stand in più rispetto allo scorso anno. Inoltre, si prevede la partecipazione di diverse aziende straniere importanti, tra cui Mitsubshi.
Settori presenti:
Attrezzature e componenti per automazione industriale, attrezzature per la micro e nano lavorazione, per l’industria ottica- elettronica e delle energie alternative, per la fabbricazione di prodotti bio-medici e sanitari, per la fabbricazione dell’industria legata ai veicoli, CAD/CAM Soft/HardWare & Controllo, macchine per la trasformazione di fogli di metallo.
Prodotti:
Macchinari per la lavorazione dei metalli, componenti e accessori per macchinari, utensili, strumenti per tagliare, stampi e attrezzature di vario genere, macchinari e impianti industriali, cuscinetti, macchinari e apparecchiature automatiche, apparecchiature per la fabbricazione di semi-conduttori, componenti e accessori meccanici, materiali e macchinari per il collaudo, pneumatici, stampi, etc.
Elenco degli espositori:
Disponibile sul sito della fiera http://www.mtduo.com.tw
Referente:
Mr. Paul Cheng, Show Manager ,Ext. 2616
Mr. David Hsu, Publicity Manager. Ext. 2679
Tel: 886-2-27255200
Fax: 886-2-27251959
e-mail: mt@taitra.org.tw
YODEX
Giovani designer e stilisti
Dal 18 al 21 maggio 2012
Taipei World Trade Center (TWTC) Exhibition Hall 1 e 3.
La più grande fiera di design in Asia, indirizzata in particolare agli studenti. I lavori dei neo-laureati
vengono raccolti in un unico spazio che attrae ogni anno quasi 100.000 visitatori.
Designers e stilisti si riuniscono per dare vita a progetti di ogni tipo, multimediali, audio-visivi, laboratori teatrali multimediali, gare di design, etc.
Settori:
design industriale, moda, comunicazione, interior design.
Elenco degli espositori:
Disponibile sul sito della fiera http://www.yodex.com.tw/.
Referente:
Ms. Nancy Hsieh
Email: nancy_hsieh@tdc.org.tw
tel +886 2 2745 8199 ext. 581
fax +886 2 2745 8582
Seminari IntFormatevi
Formazione per le PMI del Lazio
Il prossimo 30 marzo alle ore 9,30 si svolgerà presso l’ICE - Agenzia per la promozione e l’internazionalizzazione delle aziende italiane, in Via Liszt, 21 - il seminario “Focus Paese Malesia: presenza in fiera e processi di negoziazione”.
La Georgia è una repubblica della regione caucasica - posizionata tra l’Armenia ed l’Azerbaijan - sempre più strategica per gli scambi commerciali tra l’oriente e l’occidente, come dimostra la sua poderosa crescita economica negli ultimi anni (PIL a +6,4% nel 2010).
A guidare questo processo di crescita sono soprattutto i settori del terziario, dell'edilizia, delle infrastrutture e del turismo; in quest'ultimo settore esistono tra l'altro opportunità interessanti anche per i beni di consumo che caratterizzano il Made in Italy.
L'export italiano in Georgia è in costante aumento. Oltre alle macchine e prodotti industriali, le statistiche segnalano un buon grado di penetrazione anche del sistema tessile-abbigliamento-moda. All'appeal commerciale del paese si aggiunge un clima economico caratterizzato da politiche di impronta liberale, sia in materia di dogane che di investimenti; la Georgia occupa infatti la 16ma posizione del ranking mondiale di Doing Business, ricerca sui paesi dove è più facile investire e fare business .
A ulteriore testimonianza della vitalità del paese, a breve Alitalia inaugurerà il collegamento diretto Roma-Tbilisi.
Per questi motivi, Unindustria, dopo il successo dell’incontro con il primo ministro georgiano Niki Gilauri dell’aprile scorso, ha deciso di dedicare un nuovo appuntamento per presentare il paese agli investitori italiani ed individuare le opportunità di export per le aziende laziali, al quale siamo lieti di invitarla
Programma
Unindustria (Sala Abete, via A. Noale 206 Roma)
Venerdì 13 aprile 2012, ore 10-13
Ore 10,00 registrazione partecipanti
Ore 10,15 Saluto di Unindustria
Ore 10,30 Sindaco di Tbilisi, G. Ugulava
Ore 10,45 Ambasciatore della Georgia in Italia, K. Gabashvili
Ore 11,00 Sottosegretario allo Sviluppo Economico, M. Vari
Coffee break
Ore 11,30 Presidente della Georgian Chamber of Commerce, K. Baindurashvili,
Ore 11,45 Direttrice Agenzia Investimenti della Georgia, K. Bochorishvili,
Ore 12,15 First Deputy CEO TBC Bank, P. Gazdadze,
Ore 12,30 testimonianze aziendali
Ore 12,45 Q&A
Ore 13,00 Conclusioni a cura dell'Associazione per il Commercio Italo-Georgiano
Le Aziende e i soggetti interessati possono registrarsi inviando una email a international@un-industria.it tel.06 84499.285/337/327/453) specificando nome, cognome, azienda/organismo, posizione del partecipante all’incontro.