Belgrado, 13-15 Marzo 2012
Unioncamere Lazio, in qualità di membro del Gruppo Strutture Camerali per l’Internazionalizzazione, promuove la Missione commerciale multisettoriale organizzata da ARIES, Agenzia Speciale della CCIAA di Trieste, in collaborazione con Mondimpresa, Unioncamere ed il sistema camerale italiano, che avrà luogo a Belgrado dal 13 al 15 marzo.
La Repubblica di Serbia rappresenta un mercato di sicuro interesse per le aziende europee e in particolare per quelle italiane. Essendo tutt’ora un paese extra–comunitario con in atto una serie di riforme economiche e con reperibilità di fattori produttivi (in particolare mano d’opera) a basso costo ma con elevato livello di specializzazione, si pone come uno dei paesi della Penisola Balcanica più attraenti per gli scambi commerciali (l’accordo di libero scambio con la Federazione Russa rappresenta un vantaggio per un’impresa italiana che intende vendere i propri prodotti nel mercato russo).
La missione è rivolta prevalentemente (ma non esclusivamente) agli operatori dei seguenti settori: agroindustria, infrastrutture e trasporti, energia, tessile, legno, metalmeccanica.
Questo il programma di massima:
Martedì 13 marzo: Arrivo a Belgrado e briefing introduttivo;
Mercoledì 14 marzo: Incontri bilaterali;
Giovedì 15 marzo: Incontri bilaterali e rientro in Italia.
All’iniziativa potranno partecipare esclusivamente le aziende con stabilimento di produzione nel Lazio.
La quota di partecipazione per un rappresentante aziendale è di € 200,00 + IVA per i seguenti servizi:
• servizio di informazioni preliminari sul Paese;
• ricerca e selezione dei partner locali;
• organizzazione di agende personalizzate di incontri tra aziende;
• assistenza di personale specializzato;
• trasferimenti di gruppo da e per aeroporto;
• servizio di interpretariato.
Restano inoltre a carico delle aziende partecipanti le spese di viaggio, vitto e alloggio del proprio rappresentante.
Sarà possibile richiedere ad ARIES informazioni su alloggio e viaggio.
Le aziende interessate a partecipare dovranno inviare entro lunedì 6 febbraio la scheda di adesione e il company profile compilando accuratamente il profilo d’impresa, necessario per la ricerca di interlocutori.
La scheda di adesione ed il company profile dovranno essere trasmessi al seguente numero di fax: 06-6785516 o all’indirizzo e-mail areaestero@unioncamerelazio.it , allegando copia del bonifico bancario, effettuato a favore di: Azienda Speciale Aries (IBAN n. IT 88 Q 02008 02230 000110045416) per un importo pari a 200,00 euro + IVA (21%) Causale: Quota partecipazione Missione Unioncamere Serbia 2012, d’ordine: (nome azienda).
In caso di mancata partecipazione, sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione se la rinuncia non verrà comunicata per iscritto 10 gg. prima dalla realizzazione della missione.
Qualora la verifica preliminare dia esito negativo la quota sarà restituita alle aziende.
Aries, si riserva la facoltà di rinviare o annullare la missione programmata; ogni variazione sarà tempestivamente segnalata alle aziende.
Considerato il forte interesse per l’evento saranno ammesse a partecipare un numero selezionato di imprese.
Ulteriori informazioni potranno essere richieste scrivendo a areaestero@unioncamerelazio.it
La documentazione è disponibile su www.unioncamerelazio.it
News
Unindustria, d’intesa con la FIPA / Tunisia - Agenzia tunisina per la promozione degli investimenti - e l'Ambasciata di Tunisia a Roma, ha programmato per il giorno mercoledì 7 febbraio 2012, a partire dalle ore 10.00 fino alle ore 15.00, lo svolgimento di incontri individuali per le aziende associate.
La FIPA Tunisia - Agenzia governativa per l’attrazione di investimenti esteri – è infatti interessata ad offrire gratuitamente alle nostre aziende associate maggiori informazioni ed assistenza più approfondita, in merito alle opportunità ed alla disciplina degli investimenti esteri nel Paese maghrebino.
Sarà presente presso gli uffici di Unindustria l’Ing. Hechmi Chatmen, Delegato Generale FIPA Tunisia in Italia. Le aziende interessate ad un appuntamento “personalizzato“ possono inviare la loro adesione direttamente alla e-mail: international@un-industria.it.
Bangalore (India), 2012 - 2013
Sviluppo Lazio promuove il progetto Lazio in Vetrina, produzioni italiane d’eccellenza, un'iniziativa che si articola nell’arco di 12 mesi e volta a dare visibilità a specifici contesti produttivi della regione sul mercato indiano. Il progetto prevede l'allestimento di uno showroom all'interno del padiglione Made in Italy del Khodays Commerce Center di Bangalore e l'organizzazione di workshop ed incontri di business.
Cultura e finanza islamica: focus sui paesi dell'Area del Golfo
Principi di cultura e finanza islamica per la gestione efficace dei processi negoziali ed interculturali nei paesi arabi
Roma, 25 novembre 2011
Roma, 12-14 dicembre 2011
Palazzo del Rettorato dell'Università La Sapienza
Piazzale Aldo Moro, 5
Il Forum Italo-Russo delle Innovazioni, promosso dal Centro di Studi Russi (Direttrice Natalia Fefelova) e dalla Università La Sapienza (ProRettore prof. Antonello Biagini), in collaborazione con Eurispes, intende offrire agli operatori italiani una opportunità di confronto con primari operatori pubblici e privati della Federazione Russa allo scopo di favorire eventuali collaborazioni e partnership future.
Roma, 2 dicembre | ore 9,30
Aula del Consiglio della Camera di Commercio di Roma
Via dè Burrò, 147 - 2° piano
Il Seminario è organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico, INNOVHUB - Azienda Speciale CCIAA di Milano in collaborazione con Unioncamere Lazio nell'ambito della campagna informativa sulla marcatura CE della Commissione Europea e si propone di informare le imprese su questo tema di fondamentale importanza per il Mercato unico.
Individuare e supportare l'adozione di nuove forme di aggregazione tra le imprese per aumentare la capacità competitiva delle PMI sul mercato: questo, in sintesi, l'obiettivo di S.I.R.I. "Servizi Integrati per le Reti di Impresa", progetto promosso da Aspin, Azienda Speciale per l'Internazionalizzazione della Camera di Commercio di Frosinone, in partenariato con la Camera di Commercio di Frosinone, Unioncamere e le Camere di Commercio di Pordenone e Trieste e finanziato dall'Accordo di Programma MISE/Unioncamere 2009-2010.
Concorrenza sleale e commercio elettronico
Roma, 15 novembre 2011
Roma, 22 novembre 2011
Ambasciata di Macedonia - Via Bruxelles, 73
Martedì 22 novembre alle ore 11,00 si è svolto presso l’Ambasciata di Macedonia il workshop "Macedonia, politiche di sviluppo e opportunità di collaborazione" durante il quale sono stati presentati tre focus sui settori Costruzioni, Ambiente ed Energie rinnovabili ed il programma della missione imprenditoriale che si svolge in Macedonia il 14 e 15 dicembre 2011 e che prevede incontri a carattere istituzionale ed economico e visite a siti produttivi.