Roma, 23 marzo 2010
La Direzione Generale per i Paesi dell'Africa sub-sahariana del Ministero degli Affari Esteri organizza, il 23 marzo 2010 a Roma, P.le della Farnesina 1, una Country Presentation dedicata alle opportunità d'investimento e di rafforzamento dell’interscambio commerciale con la Mauritania.
News
Confindustria, ICE e ABI organizzano a Roma il Forum Economico del Mediterraneo.
Presentate il vostro prodotto!
È aperta per i progettisti, le imprese e le istituzioni la segnalazione dei migliori prodotti messi in produzione nell’anno 2009. Partecipazione gratuita. clicca qui
Milano, 4 marzo 2010
"Italian-Palestinian Business Forum"
Sala Conferenze di Palazzo Turati
Milano, Via Meravigli, 9/B - ore 9:30
Roma, 25 febbraio 2010
Sala Pirelli h 16:00 - Via Liszt, 21
Seminario tematico: "Le energie rinnovabili come fattore di accelerazione nelle relazioni economiche Italo-Egiziane"
Roma (sede ICE), 16 aprile - 25 giugno 2010
Parte l'edizione 2010 dei corsi in modalità e-learning in Contrattualistica internazionale e Finanziamenti nazionali e internazionali erogati dall'ICE in tema di: "I contratti internazionali: tecniche di redazione nell’era globale" e "I finanziamenti nazionali e internazionali all’export ed agli investimenti".
Adesioni entro il 21 marzo
Dalla Camera di Commercio Italo-Slovacca, economia e opportunità per le imprese.
TEXMED - Salone Euromediterraneo dell'Abbigliamento e del Tessile - XI Edizione
Tunisi, 16-18 giungo 2010
Il Salone Euro-mediterraneo dell'Abbigliamento e del Tessile, organizzato dal Centro Promozioni delle Esportazioni, dalla Federazione tunisina del Tessile e dal Centro Tecnico del Tessile, rappresenta una proficua opportunità di consolidamento della cooperazione nella zone euro-mediterranea e di incontro tra gli operatori del settore, tunisini ed esteri.
Il Ce.S.F.Or. – Centro Studi Formazione Orientamento promuove nell’ambito del programma europeo Erasmus per giovani imprenditori il progetto "New Women Entrepreneurs Empowerment – NWEE". Il Progetto è rivolto sia a giovani imprenditori (in prevalenza donne) sia a imprese ospitanti.