M-Tech Osaka la più grande fiera giapponese di componenti meccanici e tecnologia dei materiali. Attrae aziende da tutto il mondo e una vasta gamma di settori che sono già entrati nel mercato giapponese o che amano farlo. Tra i visitatori ...
News
Prestiti facilitati (e garantiti dallo Stato) per le piccole aziende in difficoltà, uno dei provvedimenti contenuti nel decreto imprese. A tale proposito abbiamo intervistato il Dott. Francesco Minotti, responsabile istituzionale di Enti e Terzo Settore di Banco BPM, che ci ...

Sono già operativi da oltre un mese le attività ed i servizi messi a disposizione da ICe Agenzia attraverso il Nuovo Catalogo dei Servizi ICE, https://www.ice.it/it/nuovo-catalogo-servizi-0, un’offerta completa di servizi che si rivolge alla platea delle imprese a vocazione internazionale, ...

La Regione Lazio informa che gli organizzatori del Farnborough International Airshow 2020 hanno annullato l’appuntamento in calendario per il prossimo luglio. Dopo un'attenta valutazione, il Comitato organizzatore della manifestazione, analizzando l'impatto senza precedenti della pandemia globale di Coronavirus, è stato ...

Ancora aperta per qualche giorno, fino al 14 maggio, la Call per per aderire a SVita – Scuola d’impresa per startup legate ai temi delle Scienze della Vita. L’iniziativa, lanciata da Lazio Innova, si inserisce nella strategia regionale volta alla ...

MIPRONS, startup dell’ecosistema del Lazio che sta sviluppando un innovativo propulsore spaziale per nano-satelliti, è stata selezionata per partecipare alla Settimana Aerospaziale Cinese “Hello Aerospace". Si tratta di un prestigioso evento digitale organizzato congiuntamente dalla Base Civile Aerospaziale Nazionale di Xi'An, che riunisce circa 40 imprese aerospaziali, formando una filiera industriale aerospaziale commerciale relativamente completa, e la Società Aerospaziale Cinese. La celebrazione cade in occasione della “V giornata cinese dello Spazio” ed li 50esimo Anniversario dal lancio del Dongfanghong-1, il primo satellite cinese lanciato in orbita dalla Cina.

Dopo l’edizione del 2017, il “Forum internazionale sulle biotecnologie industriali e la bioeconomia” 2020 torna il prossimo ottobre a Roma con un articolato programma di attività convegnistiche, business matching organizzati dalla rete Entreprice Europe Network – EEN, poster session, tavole ...
Investimento, partnership tecnologiche e collaborazioni industriali nelle Life Sciences – bio-informatica, genomica e genetica, dispositivi medici, biologia cellulare, nanotecnologie, ricerca. L’ICE Agenzia, nell’ambito del Piano straordinario per la promozione del Made in ...

Si chiama Garanzia Italia lo strumento straordinario per garantire liquidità e continuità alle attività economiche delle PMI italiane colpite dagli effetti della pandemia da Coronavirus.
