Dal 23 al 25 settembre 2024 si terrà il bootcamp Accelera con Amazon, il corso intensivo digitale gratuito, progettato da Polimi – GSOM – Politecnico di Milano e Amazon, in collaborazione con la Regione Lazio, dedicato a piccole e medie imprese e startup del territorio per sviluppare le competenze digitali necessarie per avviare una nuova attività online o per potenziarne una esistente, a prescindere dalla volontà di vendere o meno su Amazon.
L’evento formativo è una delle iniziative che rientrano nell’ambito della collaborazione tra la Regione Lazio e Amazon per sostenere la promozione in Italia e all’estero dei prodotti Made in Italy, inclusi quelli della Regione, attraverso l’organizzazione di attività di visibilità dedicate alle piccole e medie imprese del territorio e la vetrina Amazon “Made in Italy”, dove la Regione Lazio è presente attraverso una sezione dedicata, di cui fanno parte più di 100 imprese. Più in generale sono oltre 2.000 le Pmi laziali che vendono su Amazon e che nel 2023 hanno registrato oltre 90 milioni di euro di vendite all’estero. Degli oltre 7mila prodotti venduti attraverso la vetrina Made in Italy, più del 40 per cento è presente nella categoria “Home” e oltre il 20% in “Fashion”.
Il corso, che prevede sessioni formative live e sessioni di domande e risposte, approfondirà le tematiche legate al digital marketing, alle strategie di vendite online, alla vendita su Amazon e all’estero.
AGENDA DEL CORSO:
Lunedì 23 Settembre 2024, ore 16-18
Intervento Regione Lazio/Lazio Innova
Strategia di business digitale: formulazione, implementazione, crescita – Polimi – GSOM – Antonio Ghezzi.
Martedì 24 Settembre 2024, ore 16-18
Come vendere sul negozio online Amazon in Italia e all’estero, Amazon.
Mercoledì 25 Settembre 2024, ore 16-18
Marketing Digitale e Strategia di vendita digitale dell’Omnicanalità – Polimi – GSOM, Fabrizio Pini.
Accelera con Amazon e la vetrina Made in Italy
Amazon si impegna ad aiutare le PMI nel loro percorso di digitalizzazione e internazionalizzazione attraverso strumenti e programmi specifici. A novembre 2020, infatti, in piena pandemia, l’azienda ha lanciato Accelera con Amazon. Ancor prima, nel 2015, Amazon ha lanciato la vetrina Made in Italy per divulgare lo stile e la qualità della manifattura italiana e permettere alle realtà che vendono attraverso il suo negozio online di aprirsi a un pubblico internazionale, e dal 2019 lavora al fianco di Agenzia ICE per promuovere il Made in Italy in tutto il mondo.
Ad oggi, anche grazie all’intesa con Agenzia ICE, la vetrina è presente nei negozi online di 11 Paesi: Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Giappone, Emirati Arabi Uniti, Svezia, Polonia e Paesi Bassi, per un totale di più di 2 milioni di prodotti. Sul solo Amazon.it la vetrina Made in Italy ospita più di 1,2 milioni di questi, frutto del lavoro di eccellenza di oltre 5.500 aziende italiane che vendono all’estero, e vanta 18 percorsi regionali dedicati alle eccellenze locali che vanno da Nord a Sud.
Il protocollo di Intesa tra la Regione Lazio e Amazon, annunciato a febbraio 2024, è volto a sostenere la digitalizzazione e l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese laziali, la promozione dei prodotti Made in Italy tramite il lancio della sezione regionale dedicata alle eccellenze del territorio e all’organizzazione di attività formative rivolte a imprenditrici e imprenditori locali.
Inoltre, grazie all’implementazione della sezione regionale dedicata sulla vetrina Made in Italy di Amazon le Pmi laziali, oltre alla vetrina italiana, hanno ora la possibilità di accedere a dieci ulteriori Paesi: Germania (Amazon.de), Francia (Amazon.fr), Spagna (Amazon.es), Regno Unito (Amazon.co.uk), Stati Uniti (Amazon.com), Giappone (Amazon.co.jp), Emirati Arabi Uniti (Amazon.ae), Olanda (Amazon.nl), Polonia (Amazon.pl) e Svezia (Amazon.se).