È aperta la call che sostiene un approccio transnazionale per produrre conoscenze che supporti il miglior uso delle foreste e delle risorse forestali, bilanciando al contempo i molteplici benefici per la società, il clima, l’ambiente e l’economia.
Il bando si concentra su due temi:
- Resilient sustainable forest systems and management;
 - Sustainable timber building systems:
 
I progetti dovrebbe prevedere una collaborazione interdisciplinare nei seguenti ambiti:
- digitalizzazione
 - implicazioni da e verso i quadri politici dell’UE e nazionali per il settore forestale
 - concetti di business innovativi
 - percezioni sociali e dialogo
 - bioeconomia circolare
 
Il budget disponibile per la call è di € 7.000.000.
La scadenza è fissata al 1° settembre 2023.
                    
                    