Dal 16 al 20 ottobre, l’Italia è Ospite d’Onore alla Frankfurter Buchmesse 2024, la Fiera Internazionale del Libro di Francoforte.
L’ultima volta era successo nel 1988: una partecipazione che segnò l’apice di un’epoca d’oro per la letteratura italiana.
“Radici nel futuro” sarà il filo conduttore che guiderà una serie di eventi che si terranno all’interno degli spazi fieristici e in diversi luoghi di Francoforte sul Meno.
Protagonista l’innovazione, ma anche la produzione letteraria e artistica dell’Italia, la musica, l’arte contemporanea, le scienze e la tecnologia.
La Regione Lazio parteciperà alla manifestazione insieme a Lazio Innova e a una collettiva di 22 case editrici del Lazio, con il sostegno dei fondi PR FESR Lazio 2021-2027.
Tra le tante iniziative in programma, si segnalano in particolare due appuntamenti presso lo stand regionale:
- mercoledì 16 ottobre alle ore 15.30 il talk “Promoting the artistic-cultural heritage of Lazio through publishing: a global challenge” (“Promuovere il patrimonio artistico-culturale del Lazio attraverso l’editoria: una sfida globale”).
Si parlerà di come l’arte, lla danza e lo spettacolo abbiano trovato un solido sostegno nel Lazio, attraverso diverse case editrici e riviste specializzate. Le pubblicazioni dedicate alla danza nel Lazio fungono da ponte tra gli artisti e il pubblico, offrendo uno sguardo privilegiato dietro le quinte di teatri, accademie e compagnie di danza della regione.
Intervengono:
Roberto Marcucci CEO L’Erma di Bretschneider
Alberto Gremese CEO Gremese international
- giovedì 17 ottobre alle ore 10.30 l’incontro “Publishing in Lazio: successful small and medium enterprises tell their stories” (“L’editoria nel Lazio: piccole e medie imprese di successo si raccontano”), dedicato all’editoria nella regione Lazio attraverso le testimonianze delle case editrici presenti alla Buchmesse 2024.
Intervengono:
Raffaello Avanzini, CEO Newton Compton
Tiziana Triana, Editor in Chief Fandango Libri
Emanuele Di Giorgi, CEO Tunuè
Simona Telese, Business Developer Frasi4kids
Scarica il catalogo delle case editrici che partecipano alla Collettiva della Regione Lazio