Si è aperta oggi la nuova edizione di Rome VideoGame Lab, il festival italiano che promuove la cultura digitale, valorizzando l’uso dei videogiochi in ambito culturale, scientifico e formativo, punto di riferimento dal 2018 nel campo degli applied games. Prodotto da QAcademy con il supporto della Regione Lazio tramite Lazio Innova e della Camera di Commercio, di ICE – Agenzia per la promozione e Internazionalizzazione delle imprese italiane, con il patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale, con il sostegno di Cinecittà, RVGL 2025 si presenta con tante novità e ospiti di rilievo provenienti da tutto il mondo.
La manifestazione, che si svilupperà da giovedì 8 a domenica 11 maggio presso Wegil (Largo Ascianghi 5) , promette tanti appuntamenti pensati per bambini, ragazzi e famiglie, ma anche per i professionisti del settore, a partire da un ricco programma di talk che punterà i riflettori sullo stato dell’arte del settore videoludico con la presenza di ospiti nazionali e internazionali, laboratori interattivi, simulatori di guida, pista di Mario Kart, fino ad arrivare all’Indie Show Case per provare nuovi videogiochi italiani e alla presentazione di GAMM, il primo museo italiano sulla storia del gaming.
Tra gli appuntamenti in calendario: “Oltre l’immagine: il potere del design persuasivo nei videogiochi e la psicologia degli influencer“, che offrirà una panoramica su come la combinazione di design persuasivo e influencer possa diventare un potente strumento di influenza, e come indirizzare e/o contenere le loro azioni per evitare abusi e manipolazioni e “Videogiochi e Copyright: il diritto d’autore nei videogame“, sulla protezione della proprietà intellettuale, una delle questioni cruciali nel gaming. Entrambi promossi dalla Regione Lazio, da Lazio Innova e dalla Camera di Commercio di Roma.
La Regione Lazio sarà presente insieme a Lazio Innova con una collettiva di 8 imprese del Lazio (7 Heroes; Pochi Studio; Bamboo Innovation Studio; OPIWARE SRL; Lost Satellite s.r.l.; Forge Studios srl; Stealth Company Startup Innovativa SRL; AR MARKET), che sono state selezionate insieme con la Camera di Commercio di Roma tramite una apposita call e con il sostegno del PR FESR Lazio 2021-2027.