Fino al 7 giugno si tiene a Expo la settimana “Orgoglio Italia”. In questi giorni, presso lo Spazio espositivo di Roma e del Lazio, oltre agli incontri con delegazioni di imprenditori stranieri, sono presenti famiglie, giovani e scolaresche.
Nella foto, bambini di una scuola elementare di Varese, particolarmente colpiti dalla tecnologia Oculus Rift, visori che consentono di immergersi in una realtà visiva a 360° verticali e orizzontali.
Un viaggio suggestivo per ammirare i monumenti di Roma e del Lazio esattamente come se si fosse sul posto.
Incontro con le Regioni sulle strategie di internazionalizzazione di Palazzo Italia
3 giugno 2015. Il Direttore Generale di Padiglione Italia, Stefano Gatti, ha illustrato alle regioni italiane presenti a Expo l’operatività in tema di internazionalizzazione, con particolare riferimento alle iniziative con i sei paesi target (Brasile, Cina, USA, Russia, Emirati Arabi Uniti, Giappone) e i paesi emergenti dell’Africa.
In occasione di Expo 2015, si svolge in Lombardia la 54^ edizione del Torneo delle Regioni. Organizzato dalla Lega Nazionale Dilettanti, il torneo si articola su sei categorie: Juniores, allievi, Giovanissimi e Calcio Femminile, oltre alle due categorie di calcio a 5 maschile e femminile.

Il Lazio non sta sfigurando: quattro delle sei compagini presenti in ciascuna categoria sono approdate ai quarti di finale, con l’obiettivo di giocarsi un posto nell’elite dei dilettanti. Finali molto ambite, che quest’anno avranno luogo il 6 giugno nel tempio del calcio meneghino, a San Siro.
27 maggio si è tenuto un incontro con il rappresentante della Prefettura di Hyogo (Giappone) sulla possibilità di future collaborazioni con le imprese laziali.

25 maggio è stata la volta di una delegazione argentina. Nella stessa giornata si è svolto un incontro con la rappresentanza Finmeccanica Expo.




24 maggio lo spazio di Roma e del Lazio ha ricevuto la visita di una delegazione dell’Algeria. La visita si è svolta alla presenza del Presidente Expo 2015 S.p.A. e Commissario Generale di Sezione per il Padiglione Italia Diana Bracco.

22 maggio. I primi risultati della collaborazione avviata a seguito della Joint Declaration sottoscritta tra Unido ITPO Italy e Lazio Innova. Ospiti del Padiglione Roma e Lazio le delegazioni business e istituzionali di Pakistan e Filippine, alla presenza, tra gli altri, del Sottosegretario al Ministero dell’Industria del Pakistan e il leader filippino del settore beverage.
#Lazio a #Expo2015 Vice Direttore Ministero Turismo Cinese prova l'oculus rift allo stand Lazio #sorpresa @spinter61 pic.twitter.com/Pt7GHP3pnx
— Visit Lazio (@visit_lazio) May 22, 2015
#Lazio a #Expo2015 riceve delegazione del Ministero del Turismo Cinese presso lo stand Lazio #happydays @spinter61 pic.twitter.com/crqR65dLKG
— Visit Lazio (@visit_lazio) May 22, 2015
19 maggio Lazio Innova ha incontrato l’intermediario italo-americano Tony May che segue con attenzione i prodotti dell’agrifood italiano per il mercato americano. Sono state passate in rassegna 22 eccellenze enogastronomiche del Lazio, dalla produzione vinicola a quella casearia ed altre produzioni biologiche.
Mercoledì 20 una delegazione istituzionale del Portogallo ha visitato il padiglione spazio soffermandosi sugli itinerari enogastronomici.
Giovedì 21 è stato il Montenegro day , con diverse delegazioni che hanno visitato Padiglione Italia e anche lo spazio della Regione Lazio.
Lo spazio della Regione Lazio si segnala come uno dei più visitati del Padiglione. In particolare, riscuote moltissimo interesse la Macchina di Santa Rosa.