Welfair 2024, dal 5 al 7 novembre a Roma

La Regione Lazio partecipa insieme a Lazio Innova e alla Camera di Commercio di Roma con una collettiva di 30 imprese laziali

Al via (il 5-7 novembre 2024 alla Fiera di Roma) Welfair, la fiera dedicata alla sanità in Italia che riunisce in un appuntamento nazionale i vertici della governance sanitaria, delle società scientifiche e delle grandi aziende di tecnologie medicali.

Ricco il programma della tre giorni, nel corso del quale aziende, startup, istituzioni e professionisti avranno l’opportunità di presentare le tecnologie più avanzate e i servizi più innovativi per cittadini, operatori e strutture sanitarie.

Decisori pubblici e privati, professionisti e rappresentanti istituzionali si incontreranno, mettendo a confronto competenze, conoscenze e esperienze per l’elaborazione di soluzioni innovative e concrete. Al loro fianco la società scientifica, le categorie professionali e le aziende che saranno al centro del dibattito sanitario.

La Regione Lazio partecipa all’evento insieme a Lazio Innova e alla Camera di Commercio di Roma in uno stand istituzionale con una collettiva di 30 imprese laziali grazie al contributo del Pr Fesr 2021-27.

La selezione è avvenuta tramite un’apposita call lanciata da Lazio Innova. Le imprese operano nei seguenti ambiti: Assistenza, Centri benessere, Cybersecurity, Dermocosmetico, Elettromedicali, Elettromedicali, Farmaceutico, Health-care, IT-insurance, Medical-device, Medico, Medtech, Nutrizionistico, Parafarmaceutico, Servizi, Stampa, Telemedicina e Turismo accessibile.

Sono presenti:

ADVANCED ELECTRONIC BIOSYSTEM   – AEBiosystem opera nel campo della bioelettronica medicale, specializzata nell’ideazione e sviluppo di prodotti applicabili alla telemendicina. Tra questi, software e dispositivi che puntano a migliorare il rilevamento dei parametri vitali dei pazienti.                      

AI FOR DIAGNOSTIC IMAGING & DIGITAL HEALTH  – Algoritmi AI di analisi di immagini di microscopia diagnostica e risonanza magnetica (RMN) per migliorare le performance diagnostiche grazie a nuovi marker morfologici identificati dall’AI; implementare la telemedicina e fornire un supporto per la formazione dei giovani biomedici.          

ANALISI-STATISTICHE.IT – Servizi di analisi statistica dei dati medico-sanitari, consulenza tecnico-statistica e corsi di formazione in analisi dei dati. Supporto per pubblicazioni scientifiche, predisposizione dei report e dei paper, supporto metodologico e data analysis per analisi qualitative quantitative.                                         

BROCHESIA  – Sviluppo di software in Realtà Aumentata per smart glasses, smartphone e tablet, utilizzati nel settore healthcare per formazione medica, assistenza remota durante procedure mediche, primo soccorso e consulto specialistico a distanza.                                                              

CMO – CENTRO MEDICINA OCCUPAZIONALE  – CMO risponde alle esigenze del datore di lavoro, per garantire salute e sicurezza in azienda. Dispone di medici, ingegneri, psicologi ed esperti nella privacy e nella cybersecurity, operando anche attraverso piattaforme di teleformazione, telemedicina e telepsicologia.

CONSULTORIO 4.0  – Realizzazione di prodotti ad alto valore tecnologico in ambito sanitario. Proprietaria di una piattaforma software per ASL, Consultori, Ospedali e Poliambulatori, l’azienda è titolare di un brevetto Metodo e dispositivo per lo screening e per la diagnosi di patologie e rischi di patologie, in ostetricia/ginecologia.                                              

CSA  –    Fornitura di servizi e tecnologia della gestione documentale; creazione, custodia e gestione archivi cartacei e digitali.                                                                      

FCELETTROMEDICALI PER ELETTRONICA PAGANI   – Vendita, consulenza e formazione per apparecchiature elettromedicali. I suoi macchinari sono destinati a cliniche per la riabilitazione, centri di fisioterapia, ospedali.

GENECHRON  –  Ricerca e sviluppo innovativo di alto valore tecnologico nel settore della biotecnologia in oncologia e in genetica molecolare, per applicazioni nei settori di diagnostica medica e molecolare e nel settore della ricerca medica.                                                      

HEALTH 3000    – Grazie allo sviluppo di una piattaforma software e di un sistema innovativo di connessione degli strumenti hardware per la rilevazione dei parametri biomedici, l’azienda offre soluzioni innovative al mercato.                                                     

IMMAGINA GROUP   – Consulenza gestionale e direzionale, marketing strategico, promozione di enti, creazione di siti web e social, produzione di software, servizi fotografici, videomaking, editoria, eventi ed e-commerce. L’azienda svolge anche operazioni commerciali e finanziarie in conformità alle normative.

JULIAOMIX POWERED BY GENOMEUP   – Sviluppo e commercializzazione di software a scopo diagnostico, di ricerca, di gestione dei sistemi informativi e di digitalizzazione dei processi di lavoro in ambito sanitario e della ricerca scientifica.             

KELL   – Sviluppo di sistemi informatici e di prodotti software, rivolti alla ricerca scientifica e soprattutto in campo medico, aeronautico e del telerilevamento; gestione di apparecchiature biomedicali.                                                                     

LASER BLOOD    – FLIM LABS è il coordinatore del progetto EIC Pathfinder & LaserBlood (GA 101130740), che punta a sviluppare un innovativo test diagnostico in vitro per la rilevazione precoce del carcinoma duttale pancreatico (PDAC).                                                   

LTM&PARTNERS   – Fare Sanità Magazine nasce per migliorare il sistema sanitario, dando voce a tutti gli attori della filiera. È infatti fondamentale che manager pubblici, scienziati e operatori del settore si confrontino e condividano idee ed esperienze.                                                

MAAIREACT  – MAAIReact offre routine terapeutiche per prevenire o rallentare la sintomatologia legata a malattie neurodegenerative, attraverso una piattaforma digitale e con il supporto di un assistente virtuale dotato di intelligenza artificiale che ne permette l’elevata personalizzazione.                                                        

MAREMOTO – Agenzia di comunicazione specializzata in ambito sanitario.

MEDICAL RESEARCH  – Attiva da anni nel settore sanitario sul territorio romano, l’azienda eroga servizi polispecialistici, con particolare riguardo alla Medicina Nucleare, settore in costante sviluppo scientifico.                                            

MEDICAL SERVICE ASSISTANCE  –  Gestione di Servizi esternalizzati di assistenza medica, infermieristica, diagnostica. Accreditamento ADI e assistenza domiciliare nella Regione Lazio.                          

MEDITRAL     –  L’azienda acquisisce lavoro per conto proprio e dei consorziati nel settore del trasporto di persone, con specifico riguardo alla fornitura di servizi ad aziende private e pubbliche per il trasporto in ambito sanitario e sociale, a livello urbano ed extraurbano.                                                     

MEDLEA      –  Medlea sviluppa un software per la diagnostica predittiva polmonare, ad uso in ambito pneumologico, radiologico, chirurgico e farmacologico. Grazie all’uso innovativo di intelligenza artificiale e matematica frattale, Medlea è in grado di definire il dettaglio polmonare e determinare eventuali anomalie.                                                           

MICRO CENTER  – Software house specializzata nello sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative e sostenibili per il settore della sanità. La sua suite di prodotto Micro Health e i suoi moduli Micro Health 360 e Micro Health Cognitive Room, portano la realtà virtuale a casa del paziente.                                                    

NATURE COSMETICS HELIX EXTRA    – Produzione di dermocosmetici naturali, tra cui creme per il viso, sieri viso, creme per il corpo, saponi, aloe gel.                    

OMEOSTATIC – POLO CLINICO INTEGRATO – M.A.M. CLINIC  – Nell’ambito dei settori della riabilitazione, osteopatia e medicina, l’azienda è specializzata nella gestione del dolore cronico negli anziani e nelle donne; nel recupero e riatletizzazione dello sportivo; nella erogazione di contenuti formativi sanitari.     

PHILMARK GROUP  – Philmark Group opera da oltre 11 anni nel mercato ICT come partner per supportare i clienti nella sfida al cambiamento tecnologico. Ambiti di specializzazione: sviluppo software, data analytics, machine learning, edutech, gamification, smart mobility, R&S in Cultural Heritage e Digital Health.                                                

PICTRUE BY THINK2FUTURE    – L’azienda opera nel settore della cybersecurity per lo sviluppo di tecnologie e soluzioni digitali destinate alle imprese pubbliche e private. Ha inoltre sviluppato e commercializza la piattaforma digitale picTRUE per la certificazione dell’origine e la fonte dell’immagine fotografica.                               

START MAGAZINE  – Progetto editoriale di punta di Innovative Publishing, startmag.it è il magazine online dedicato all’innovazione e alla crescita economica.  Start Magazine esce tutti i giorni e può contare su una newsletter quotidiana.                                            

TO BE – To Be è una PMI innovativa che sviluppa soluzioni di illuminazione a valore aggiunto basate su tecnologie di trasmissione dati via luce LED LiFi (Light Fidelity). Negli ospedali, queste soluzioni consentono di abilitare servizi di Indoor Navigation e di connettività veloce e sicura.                                                                      

TWOBEESOLUTION  – Sviluppo di applicazioni web based per l’automazione di ufficio, rivolte agli ordini professionali del settore della salute.                                              

VOICEMED   – Analisi acustica della voce e del respiro per misurare molteplici biomarcatori innovativi, per la salute dei polmoni, la forma fisica e altro. Basato su intelligenza artificiale avanzata e innovazione deep-tech.                                                           

Scarica il catalogo delle imprese partecipanti