La Regione Lazio protagonista a JOB&Orienta

A Verona, presso il salone dedicato a Orientamento, Scuola, Formazione e Lavoro, per illustrare le opportunità a studenti, famiglie e operatori e offrire un approfondimento sulla cybersicurezza
La Regione Lazio a JOB&Orienta 26-28 novembre 9.00-17.00 29 novembre 9.00-14.00 Verona-Veronafiere Ingresso visitatori San Zeno (Viale del Lavoro) Ingresso Scuola Re Teodorico (Viale dell'Industria) Info nella pagina
Blocco loghi Coesione 2021-2027

Dal 26 al 29 novembre 2025 la Regione Lazio partecipa alla Fiera JOB&Orienta – Salone Orientamento Scuola Formazione Lavoro, presso VeronaFiere. L’evento rappresenta il principale appuntamento nazionale dedicato all’orientamento, alla formazione e alle opportunità professionali per studenti, famiglie e operatori del settore.

La Regione Lazio è presente con un proprio spazio informativo all’interno dello stand di Tecnostruttura, dove i visitatori possono conoscere i servizi e i progetti regionali dedicati all’istruzione, alla formazione professionale e alle politiche attive per il lavoro. A guidare la delegazione regionale è Giuseppe Schiboni, assessore a Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito e Urbanistica.

«Si tratta di un’occasione strategica per avvicinare i giovani e le famiglie alle opportunità che la Regione Lazio mette in campo per favorire l’orientamento, la formazione e l’inserimento nel mondo del lavoro. Vogliamo essere al fianco delle nuove generazioni, offrendo strumenti concreti per costruire il loro futuro, in sinergia con scuole, università e imprese.Gli incontri previsti saranno l’occasione anche per promuovere le attività dell’Accademia di Cybersicurezza della Regione Lazio che consideriamo un’eccellenza per chi intenda guardare alle professioni del futuro», dichiara l’assessore Schiboni.

Durante la manifestazione, la Regione Lazio sarà protagonista di diversi momenti di rilievo. Mercoledì 26 novembre, presso la Sala grande Agorà, la presentazione della “Accademia di Cybersicurezza della Regione Lazio”, prima accademia regionale dedicata al tema, per creare consapevolezza, conoscenza e competenza in cybersicurezza, riducendo il divario tra le competenze richieste dal mercato e quelle possedute da cittadini e lavoratori. Il progetto è stato sviluppato con il contributo del Fondo Sociale Europeo e il patrocinio dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

Giovedì 27 novembre l’incontro dal titolo “Cybersicurezza e le professioni del futuro” sarà dedicato alle nuove opportunità professionali in questo settore strategico per la protezione dei dati e delle infrastrutture digitali, offrendo una panoramica sulle prospettive occupazionali e sui percorsi formativi per i giovani, con testimonianze di istituzioni, ITS e imprese leader del settore. Parteciperà l’assessore Giuseppe Schiboni con Euclide Della Vista (presidente Fondazione ITS Academy Lazio Digital), Rita Adelfio e Marica Morsa (Leonardo). La presenza della Regione Lazio alla manifestazione conferma l’impegno costante nel promuovere politiche integrate per lo sviluppo delle competenze e dell’occupazione, con particolare attenzione all’innovazione e alla qualità dei percorsi formativi, posizionando la Regione all’avanguardia nell’innovazione digitale e nell’investimento nella formazione di nuove capacità per rispondere alle sfide del mercato del lavoro e della sicurezza informatica.

La partecipazione della Regione Lazio a JOB&Orienta è sostenuta attraverso le risorse del PR FSE+.