Dai la spinta giusta alla tua idea per contribuire alla ripresa sostenibile

Presentazione delle candidature
Prima call: dalle ore 09:00 del 28 febbraio 2022 alle ore 12:00 del 2 maggio 2022
Seconda call: dalle ore 09:00 del 15 luglio 2022 alle ore 12:00 del 10 ottobre 2022.
Nel biennio 2020-21 Lazio Innova ha lanciato l’iniziativa BOOST YOUR IDEAS, in risposta all’emergenza Covid e con lo sguardo alle condizioni della ripresa. L’iniziativa ha avuto un grande successo, sono pervenute complessivamente 765 candidature, 127 team hanno partecipato al percorso di accelerazione e 36 progetti sono stati premiati con premi in denaro e in servizi.
L’iniziativa viene rinnovata per assegnare premi, nella forma sia di servizi che di contributi in denaro, a team, imprese, startup, spin-off di Università e organismi della ricerca, che parteciperanno alle sfide proponendo soluzioni innovative volte a contribuire al riposizionamento competitivo del Lazio nel quadro della ripresa e resilienza delineata dal PNRR e dal nuovo periodo di programmazione Next Generation EU.
La sfida che lanciamo agli innovatori è quella di proporre soluzioni su come affrontare il futuro che si delinea con gli strumenti citati per accompagnare la ripresa e favorire la creazione e lo sviluppo di nuova impresa per cogliere le nuove opportunità.
Grazie alla partecipazione dei due main partner ENI e FSI saranno messe a disposizione ulteriori premialità per soluzioni che comportino ricadute nell’ambito della MOBILITÀ SOSTENIBILE.
I partner possono orientare i percorsi di progettazione, prototipazione e sperimentazione, contribuendo a soddisfare i nuovi bisogni sociali e di mercato in una logica di innovazione aperta.
In linea con il Piano di ripresa e resilienza, e con le strategie avviate dalla Regione Lazio per rendere l’economia del Lazio sempre più competitiva, s’intende individuare soluzioni innovative negli ambiti di seguito indicati:
- TRANSIZIONE ECOLOGICA
- TRANSIZIONE DIGITALE
- CULTURA E TURISMO
Possono presentare proposte le imprese costituite o da costituire, e in particolare:
- Imprese (Startup, micro, piccole e medie imprese (MPMI) e spinoff);
- team informali (non costituiti o in via di costituzione) composti da almeno tre persone fisiche, maggiorenni, in possesso almeno di un diploma di maturità.
Alle migliori idee sarà riservato un percorso di mentorship, tutoraggio e pre-accelerazione di 5 settimane per una rosa di 45 semifinalisti che concorreranno ai premi, sia sotto forma di servizi (accompagnamento al go-to-market) che di contributi in denaro (dieci premi da € 5.000 e due premi da € 20.000).
È possibile candidarsi anche come partner del progetto.
Per candidare le tue idee e progetti
Per candidarti come partner
Per informazioni
Numero verde 800 98 97 96