Festival Economia della Cultura – sessione pomeridiana
- Questo evento è passato.

SABATO 22 NOVEMBRE 2025
SALA REGIA – Palazzo dei Priori
Ore 16.00
GLI SPAZI DELLA CULTURA TRA ARTE ED ECONOMIA: ESPERIENZE DI SUCCESSO
Simone Verde, Direttore Galleria degli Uffizi
Daniele Francesconi, Curatore Festival della Filosofia di Modena
Emanuele Vietina, Direttore Generale di Lucca Crea
Costantino D’Orazio, Direttore Galleria Nazionale dell’Umbria
Elena Fontanella, Direttrice Istituto Italiano di Cultura a Madrid
Luana Toniolo, Direttrice ETRU – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Monica A.G. Scanu, CdA FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano
Coordina Daniele Pitteri, Sovrintendente Fondazione INDA – Istituto Nazionale del Dramma Antico
Ore 17.30
FOCUS
LA RISORSA CULTURA PER LO SVILUPPO DELLA TUSCIA
Mauro Rotelli, Presidente Commissione Ambiente, Territorio e Lavori pubblici – Camera dei Deputati
Daniele Sabatini, Consigliere regionale del Lazio
Tiziana Laureti, Rettore dell’Università degli Studi della Tuscia
Ore 18.30
LECTIO
QUANDO LA CULTURA FA SPETTACOLO. LA STORIA IN PIAZZA E ALTRE MERAVIGLIE
Alessandro Campi, Professore Ordinario di Storia delle Dottrine politiche – Università degli Studi di Perugia e Direttore dell’Istituto per la Storia del Risorgimento italiano
Ore 19.30
IL CIELO COME SPAZIO DI INCONTRO: CULTURA, TURISMO E COLLEGAMENTI
Sandro Pappalardo, Presidente Ita Airways
Ore 20.00
CONCLUSIONI DELLA GIORNATA
Ore 20.00
APERITIVO
Ore 21.00
OMAGGIO A PIER PAOLO PASOLINI: “LA RICOTTA”
Introduce Giacomo Nencioni, Professore Associato di Cinema – Università degli Stranieri di Perugia
Si comunica che questo è un evento di pubblico interesse, pertanto l’area in cui si svolge sarà soggetta a riprese fotografiche e audio-video.
Per maggiori info, consultare l’Informativa sul Trattamento dei Dati Personali
L’iniziativa è realizzata con il cofinanziamento dell’Unione europea attraverso i fondi del PR FESR Lazio 2021-2027