Lazio Abitare Green

Target market: sociale
Progettazione: Arch. Francesca Piccioni
Impresa realizzatrice: Harpo S.p.a. – dott. Carlo Bartoli & Impertecno S.r.l. – Geom. Marco Colle
All’interno della Casa circondariale di Rebibbia a Roma nella sezione femminile, la più grande d’Europa, è stato installato un sistema di tetto verde tecnologico di tipo estensivo della Harpo.
La terrazza è di 150 mq ed è destinata alla manutenzione delle piante inserite in modo da avere una fruibilità e una funzionalità che va oltre il tecnicismo dell’opera.
Il progetto nasce con l’intento di diventare un modello ripetibile e riproponibile in tutti gli istituti penitenziari italiani, in quanto questo tipo di realizzazione ed esperienza non sono mai stati realizzati prima.
L’edificio scelto per la copertura a verde è la Biblioteca in quanto edificio simbolico, luogo della cultura e di apertura alle sperimentazioni e all’innovazione; e poi per la sua posizione baricentrica all’interno dell’istituto e quindi visibile anche dalle sezioni detentive maggiori.
L’obiettivo principale è stato quello di convincere l’amministrazione penitenziaria che per il rifacimento di una copertura ammalorata fosse meglio adottare una soluzione tecnologica green con spiccate qualità di sostenibilità ambientale e di efficientamento energetico piuttosto che adottare soluzioni di edilizia tradizionale.
Il tetto verde prevede una stratigrafia composta dalla sovrapposizione di una serie di strati, tra cui l’impermeabilizzazione anti-radice certificata, un elemento di ritenzione e protezione del sistema, un elemento di drenaggio, un ulteriore elemento di filtro per evitare che il drenaggio si possa intasare, e per finire il terriccio di finitura.
Il substrato finale è stato compartimentato con un profilo di divisione e di drenaggio tra la zona giardino e il camminamento, autoportante in modo da non forare l’impermeabilizzazione, e necessario a rispettare il corretto disegno architettonico del giardino e per il corretto funzionamento del terrazzo secondo le esigenze idrauliche.