
Hackathon 4 Team Building

Lazio Innova promuove lo sviluppo della progettazione d’interventi d’innovazione attraverso l’utilizzo delle tecnologie VR legate alle tecniche della fabbricazione digitale, attraverso Laboratori di microinnovazione aperta, una delle azioni volte a favorire la diffusione dell’innovazione aperta da parte del tessuto delle imprese e degli innovatori del Lazio, progettate all’interno del progetto POR-FESR Potenziamento Rete Spazio Attivo, Azione D.3.
In particolare, Lazio Innova, in collaborazione con Opinno Italy e Mylia/Adecco S.p.A., e con le imprese Revera srl e Keiron Interactive srl, promuove un Hackathon, una maratona di progettazione alla quale possono partecipare, a vario titolo, esperti di diversi settori dell’informatica (sviluppatori di software, programmatori e grafici) e che si propone di favorire l’incontro fra domanda e offerta di innovazione, oltre che di accompagnare i processi di trasferimento tecnologico e di accelerazione dell’innovazione nel tessuto produttivo, con particolare riferimento alle Micro, Piccole e Medie Imprese.
A chi si rivolge





La partecipazione è consentita fino a un massimo di 50 persone, che potranno candidarsi sia singolarmente che in Team di massimo 5 persone.
Obiettivi generali
La sfida intende coinvolgere Team di innovatori per l’elaborazione di primi prototipi sulle tecnologie VR in abbinamento alla progettazione digitale applicata a prodotti innovativi per il Team Building aziendale.
Obiettivi Specifici

L’Hackathon mira a stimolare l’innovazione nell’ambito della realtà virtuale e della fabbricazione digitale, consentendo ai partecipanti di esplorare nuove idee e sviluppare soluzioni creative che sfruttino appieno il potenziale di queste tecnologie.

Il progetto mira a creare un ambiente collaborativo in cui gli esperti di realtà virtuale, fabbricazione digitale, sviluppatori, designer e altri professionisti possano unire le proprie competenze e lavorare insieme per risolvere sfide tecnologiche.

L’evento offrirà ai partecipanti l’opportunità di sperimentare l’interazione tra VR e fabbricazione digitale, esplorando come queste tecnologie possono integrarsi e potenziarsi reciprocamente.
Gli utenti avranno a disposizione materiali e tecnologie quali:
- visori HMD di varia natura
- microcontrollori ed elettronica per la prototipazione
- macchine CNC quali stampanti 3d, laser cutter, frese
Fasi

Alla scadenza del termine per l’invio delle Candidature, verranno valutate le prime 50 richieste pervenute in linea con le tematiche dell’hackathon in oggetto.
In caso di rinunce, saranno valutate le successive candidature pervenute seguendo l’ordine cronologico.
Lazio Innova si riserva di ammettere un numero superiore di partecipanti qualora se ne ravvisassero le condizioni.
Verranno privilegiati i progetti a carattere innovativo che possano rappresentare una reale opportunità di innovazione implementabile dalle aziende con tempi contenuti .
La maratona di progettazione si terrà online e onsitepresso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Ferentino.
L’appuntamento online è per il 15 marzo 2024 alle ore 15.00.
Il 16 marzo alle ore 9.00, i Team e i singoli partecipanti raggiungeranno direttamente lo Spazio Attivo Lazio Innova di Ferentino, dove avranno la possibilità di conoscersi e integrarsi attraverso azioni di Team forming e building.
L’agenda sarà strutturata in modo da permettere ai partecipanti di ottimizzare le ore di lavoro ai tavoli e le ore dedicate all’apprendimento di nuove competenze grazie a workshop verticali e trasversali, erogati online e onsite.

I workshop verranno erogati da mentor esperti, messi a disposizione dal Fab Lab e dai partner.


Cosa Offriamo

- 2° premio: 2500 euro

- visori HMD di varia natura
- microcontrollori ed elettronica per la prototipazione
- macchine CNC quali stampanti 3d, laser cutter, frese ecc.

Crono Programma
15 marzo 2024 – Online Virtual building #H4TB
- 15:00-15:15 Accrediti dei partecipanti su virtual building
- 15:15-15:45 Saluti istituzionali
- 15:45-16:30 Presentazione della challenge e dei partner
- 16:30-17:30 Workshop I: Pitch Training, a cura di Opinno
- 17:30-18:30 Start lavori con supporto mentor
- 18:30-24:00 Team at work in autonomia sul Virtual building aperto h24
16 marzo 2024 – Onsite Spazio Attivo Ferentino
- 09:00-09:30 Registrazione dei partecipanti onsite
- 09:30-10:00 Visita e presentazione dello Spazio Attivo e del Fab Lab
- 10:00-10:30 Attività di icebreaking e Team Building, a cura di Mylia
- 10:30-12.00 Workshop II “Game On! Come il Game e la Gamification possono Trasformare la Formazione Aziendale”, a cura di Keiron
- 11:30-13:00 Team at work
- 13:00-14:00 Break
- 14:00-15:00 Workshop III “Catalyzing collaboration: costruire connessioni tangibili tramite esperienze condivise in realtà virtuale”, a cura di Revera srl
- 15:30-24:00 Team at work
17 marzo 2024 – Onsite Spazio Attivo Ferentino
- 09:00-13:00 Team at work
- 13:00-14:00 Break
- 14:00-15:00 Check presentazioni con i mentor
- 15:00 Consegna lavori
- 15:00-17:00 Pitch battle (5 min + 3 q&a)
- 17:00-17:30 Valutazione della giuria
- 17:30-18:00 Premiazione