
Logistics Vs Innovation
Solutions From Data to Delivery, From Packaging to Customer Experience
Il settore della logistica oggi rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’economia globale. Dalla gestione delle catene di approvvigionamento alla distribuzione dell’ultimo miglio, la logistica è il motore che collega produttori, distributori e consumatori, garantendo l’efficienza dei flussi di merci in tutto il mondo. Tuttavia, il panorama logistico contemporaneo sta affrontando nuove sfide: la crescente domanda di sostenibilità ambientale, l’attenzione alla salute del lavoratore, le aspettative sempre più elevate dei clienti in termini di velocità e precisione delle consegne.
In questo contesto, l’innovazione non è solo un’opportunità, ma una necessità.
In questo contesto nasce l’Open Innovation Challenge proposta dalla Regione Lazio, attraverso Lazio Innova, e da Würth.
A chi si rivolge



che presentino Proposte di Soluzioni Innovative con TRL minimo 7
Obiettivi generali
Il settore della logistica oggi rappresenta uno dei pilastri fondamentali dell’economia globale. Dalla gestione delle catene di approvvigionamento alla distribuzione dell’ultimo miglio, la logistica è il motore che collega produttori, distributori e consumatori, garantendo l’efficienza dei flussi di merci in tutto il mondo. Tuttavia, il panorama logistico contemporaneo sta affrontando nuove sfide: la crescente domanda di sostenibilità ambientale, l’attenzione alla salute del lavoratore, le aspettative sempre più elevate dei clienti in termini di velocità e precisione delle consegne.
In questo contesto, l’innovazione non è solo un’opportunità, ma una necessità
Ambiti della sfida
Würth, ricerca soluzioni innovative nei seguenti macro-ambiti di applicazione:

Soluzioni per ottimizzare i processi operativi legati alla logistica, sia esterna che interna, attraverso, a titolo esemplificativo, la digitalizzazione, la valorizzazione di dati ed informazioni, l’automazione, l’Internet of Things, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale.

Soluzioni per imballaggi a impatto zero attraverso, a titolo esemplificativo, l’utilizzo di nuovi materiali, di materiali altamente sostenibili per ogni parte del packaging, l’ottimizzazione della composizione del packaging e la riduzione significativa degli sprechi, la proposta di design innovativi.

Soluzioni per migliorare l’efficacia e l’efficienza delle consegne, l’integrità dei prodotti spediti, la customizzazione, il monitoraggio in tempo reale e l’ottimizzazione del servizio.

Soluzioni per massimizzare e valutare l’esperienza del cliente B2B durante l’intero ciclo di vita del servizio di logistica, valorizzando principi e requisiti come la piena trasparenza, l’efficacia comunicativa, l’omnicanalità, la rapidità, la sicurezza dei dati e delle merci, ecc.
Fasi

Le Proposte di Soluzioni Innovative pervenute saranno valutate da un Advisory Board nominato Lazio Innova e composto da 3 membri, di cui: un rappresentante Lazio Innova; un rappresentante di Würth, e un esperto di settore.
L’Advisory Board valuterà le Proposte di Soluzioni Innovative pervenute e procederà alla selezione delle soluzioni finaliste che potranno accedere al percorso di formazione e co-design, finalizzato a focalizzare in maniera puntuale le Soluzioni proposte rispetto alle esigenze espresse e renderle praticabili.

Scarica il Cronoprogramma della fase di mentorship.

Würth procederà all'attivazione di un Proof of Concept, per l'assegnazione della sua premialità.
Cosa Offriamo

Almeno 4 incontri finalizzati a focalizzare in maniera puntuale le Soluzioni Innovative.

al 1°classificato
• Un premio in denaro del valore di 20.000 euro
• Premio in servizi
al 2° e 3° classificato
Premio in servizi
Ciascuno dei 3 vincitori beneficerà di un programma personalizzato di tutoraggio, nel corso del quale potrà accedere a servizi specialisti (brevettazione, marketing, gestione di impresa contrattualistica e valutazione di impresa) finalizzati ad accompagnare ciascuna Impresa nella costruzione delle proprie strategie di crescita, posizionamento sul mercato e rafforzamento del proprio network.
Il valore di ciascun premio in servizi è stimato in 6.000 euro.
Le startup che parteciperanno al percorso di tutoraggio potranno inoltre lavorare nei Talent Working di Spazio Attivo, dove saranno a loro disposizione postazioni di lavoro e spazi comuni a titolo gratuito.
I premi sono finanziati dal “Programma Regionale Lazio FESR 2021/2027 - OS 1.3 Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi – Progetto Potenziamento Rete Spazio Attivo – Misura B. Innovazione Aperta per le MPMI”.

Attivazione di un Proof of Concept
Per l’attribuzione della sua premialità Würth, si riserva di approfondire con un incontro one to one con le soluzioni di suo interesse, al fine di verificare le condizioni necessarie per attribuire alla soluzione più in linea con le proprie esigenze la possibilità di collaborare ad un Proof of Concept della soluzione proposta.
L’invito a tale approfondimento non costituisce garanzia dello stesso.
A seguito dell’approfondimento, Würth, comunicherà a Lazio Innova e al referente della Soluzione l’esito di tale incontro circa l’attivazione o meno del Proof of Concept stesso.