Dal 20 marzo all’8 aprile ICE – Agenzia, in collaborazione con l’Associazione Marchi Storici d’Italia, organizza Digital Export Academy® .
Il corso è rivolto a PMI in possesso di un marchio storico o con almeno 50 anni di attività, appartenenti a tutti i settori, che intendono sviluppare competenze sugli strumenti di marketing, comunicazione, vendita e promozione digitale a supporto della propria strategia di internazionalizzazione.
Attraverso il percorso base le aziende potranno:
- Ricevere una panoramica completa dei principali strumenti di marketing digitale ed heritage marketing a supporto dell’attività export;
- Delineare una strategia di internazionalizzazione omni-channel con l’uso di social media e intelligenza artificiale;
- Sviluppare una presenza online che sappia rafforzare i valori della sostenibilità e del Made in Italy.
Le lezioni si svolgeranno in modalità ibrida con incontri online e in presenza.
Gli incontri saranno dalle 9.30 alle 13.00 ad eccezione della giornata finale, 8 aprile, che sarà in presenza a Roma dalle 14.00 alle 17.30.
Alle aziende ammesse saranno fornite le indicazioni per accedere all’aula virtuale.
Non sono previsti costi di partecipazione per le aziende rientranti nei criteri di ammissibilità.
La formazione in modalità ibrida si svolgerà secondo il seguente calendario:
▪ 20 marzo dalle 9:15 alle 13.00: Saluti istituzionali e modulo Web Marketing con focus SEO e Marketplace
lezione online;
▪ 25 marzo dalle 9:30 alle 13:00: continuazione Web Marketing
lezione online;
▪ 27 marzo dalle 9:30 alle 13:00: Social media
lezione online;
▪ 1° aprile dalle 9:30 alle 13:00: Sostenibilità come leva di marketing
lezione online;
▪ 3 aprile dalle 9:30 alle 13:00: Intelligenza artificiale
lezione online;
▪ 8 aprile dalle 14:00 alle 17:30:
Valorizzazione del marchio e brand heritage e saluti finali
lezione in presenza a Roma.
Modalità di iscrizione: per iscriversi, occorre compilare in ogni sua parte la scheda di adesione online QUI entro il 7 marzo 2025
Le aziende saranno ammesse in ordine cronologico, fino ad esaurimento dei posti disponibili compatibilmente con il possesso dei requisiti richiesti per la partecipazione.
Il percorso formativo è destinato ad un massimo di 100 aziende di tutti i settori in possesso di marchi presenti sul Registro Speciale dei Marchi Storici oppure aziende che risultino esistenti, in base alla visura, da almeno 50 anni.
Il corso è rivolto a figure aziendali che si occupano di export, marketing o comunicazione.
Ogni azienda può iscrivere più partecipanti compilando un form di adesione per ciascun iscritto.
In caso di iscrizioni superiori ai posti disponibili, sarà ammessa la partecipazione di un solo rappresentante per azienda secondo l’ordine cronologico d’iscrizione.
Contatti: digitalexportacademy@ice.it