Blue Innovation Lab: Co-progettare l’Innovazione per i Comuni costieri del Lazio

Castello di Santa Severa, 15-16 ottobre 2025. Imprese, startup e centri di ricerca incontrano Comuni, istituzioni e stakeholder

La Regione Lazio attraverso Lazio Innova, organizza Blue Innovation Lab, due giornate di incontro, formazione e co-progettazione con i 24 Comuni costieri del Lazio, a Santa Severa il 15 e 16 ottobre 2025.
Un laboratorio di idee e contaminazione, dove pubblico e privato si incontrano per costruire insieme il futuro della Blue Economy nel Lazio.

La partecipazione all’evento è aperta a imprese, startup e centri di ricerca della Blue Economy del Lazio e offre l’opportunità di:

  • Presentare ed esporre gratuitamente i propri prodotti negli spazi esterni del Castello di Santa Severa;
  • Divulgare a Comuni, istituzioni e stakeholder i propri progetti di ricerca e innovazione;
  • Lavorare fianco a fianco con le amministrazioni locali attraverso metodologie di Design Thinking e gruppi di lavoro collaborativi;
  • Generare idee innovative che contribuiranno alla definizione delle politiche regionali della Blue Economy 2026;
  • Accedere a occasioni concrete di networking e candidarsi a diventare protagonisti dei nuovi bandi regionali.

Programma in breve

Mercoledì 15 ottobre dalle ore 15:00

  • Regione Lazio: “Strategie e Opportunità per lo Sviluppo del Litorale e della Blue Economy”;
  • Presentazione dei Progetti delle Imprese che hanno vinto il Bando di Riposizionamento Competitivo;
  • Opportunità per Imprese e Comuni costieri (S3);
  • Networking.

Giovedì 16 ottobre dalle ore 09:00 alle ore 16:00

  • Imprese e Centri di Ricerca presentano ai Comuni Progetti Innovativi (spazio espositivo e Q&A);
  • Tavoli di Lavoro tematici con metodologie di Design Thinking per co-progettare soluzioni;
  • Premiazione dei Comuni innovativi e conferimento del Blue Ambassador Award.


Per partecipare, è necessaria la registrazione online QUI