Con la delibera n. 255 del 13 maggio 2014, sono state approvate le disposizioni regionali per l'individuazione delle modalità di attuazione del Programma di Interventi 2014 relativi alle politiche della Regione Lazio a sostegno dell’internazionalizzazione del sistema produttivo laziale. La ...
News
Frosinone, 26 maggio 2014 Sala Convegni – Camera di Commercio di Frosinone – Viale Roma Info: [e] v.panaccione@aspin.fr.it. – [s] www.aspin.fr.it
Bologna, 23 maggio 2014 China Workshop: Il settore Sanitario Fondazione Italia Cina e la Camera di Commercio Italo Cinese Per informazioni e per prenotare la partecipazione: www.italychina.org
Il prossimo 22 maggio dalle ore 10:00-13.00, presso il Tecnopolo Tiburtino – sala conferenze, si terrà un Workshop rivolto alle imprese del territorio della Provincia di Roma che operano con l’estero, per comprendere al meglio quali dinamiche interessano oggi i mercati internazionali ...
Roma, 22 maggio 2014 Problematiche doganali delle imprese: come difendersi International Chambre of Commerce Italia – Via Barnaba Oriani, 34 Info: www.iccitalia.org
Il Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Roma, con il Patrocinio della Regione Lazio, organizza il prossimo 21 maggio dalle ore 9,00 alle 13,00 un corso gratuito indirizzato a imprenditori, dirigenti e PMI, finalizzato a facilitare l’accesso delle imprese italiane ai ...
Verona, 15 maggio 2014 Fondazione Italia Cina e la Camera di Commercio Italo Cinese Info: [e] picchio@italychina.org – [s] www.italychina.org
Roma, 14 maggio 2014 Incontro “Introduction to the Patent Cooperation Treaty for SMEs” – INSMEAccademy Per prenotare la partecipazione: academy@insme.it Info: www.insme.org
Presentate lo scorso 26 marzo nella sede del Ministero degli Affari Esteri Le Linee guida delle politiche regionali per l’internazionalizzazione del sistema produttivo del Lazio ed il Programma per gli interventi 2014. All’incontro hanno partecipato Federica Mogherini, ministro degli Affari Esteri, Nicola Zingaretti, presidente della Regione Lazio, Guido Fabiani, assessore regionale allo Sviluppo Economico e Attività Produttive, e Carlo Calenda, Viceministro per lo Sviluppo Economico.