L'Ufficio Promozione Commerciale e Investimenti - SECOM - dell'Ambasciata del Brasile in Italia comunica che il Centro Brasiliano di Tecnologia Elettronica Avanzata SA - CEITEC S.A. - ha pubblicato una Gara tramite Licitazione Pubblica Internazionale, che ha per oggetto:
a) l'acquisizione di lamine di silicio di tipo TESTM in ossido di silicio termico. La sessione pubblica relativa al Bando n° 01213.000973/2011-77 avrà luogo il 20/03/2012 a partire dalle ore 10:00 (orario in Brasile) e si svolgerà presso l'auditorium sito in Porto Alegre, nello Stato del Rio Grande do Sul, all'indirizzo Estrada João de Oliveira Remião, 777, Lomba do Pinheiro.
Per scaricare il bando con le specifiche ed altre condizioni, esclusivamente in lingua portoghese, clicca qui.
Per ulteriori informazioni sugli acquisti del Governo brasiliano vi invitiamo a visitare il sito www.comprasnet.gov.br
Ufficio Promozione Commerciale e Investimenti - Secom Roma
Ambasciata del Brasile in Italia
Piazza Navona 10
00186-Roma
Tel 06 683981
News
Si svolge a Chicago dall’8 al 10 ottobre il progetto “Home, Office and Italian Style”, un’iniziativa regionale realizzata in collaborazione con Unioncamere Lazio e l’Aspin di Frosinone a sostegno della filiera produttiva dell’arredamento rivolta al mercato statunitense, terzo mercato di sbocco per il Made in Italy.
Dal 2006 la SBS systems for business solutions organizza eventi b2b su incarico diretto del BMWi il Ministero Federale per l’Economia e Tecnologia Tedesco, con lo scopo di facilitare l’ingresso delle imprese tedesche nel mercato italiano, avviare una sana e proficua cooperazione nello sviluppo tecnologico e creare efficaci reti di supporto.
Gli eventi, ideati inizialmente per le PMI della Germania dell’Est, ospitano oggi anche medie imprese provenienti da tutta la Germania e da tutti i settori.
L’incontro del 20 marzo 2012 che si terrà a Milano, giunto alla decima edizione, presenta, per la prima volta sul mercato italiano, 37 imprese dei settori automotive ed ICT, aziende tutte caratterizzate da una avanzata innovazione tecnologica. Per la prima volta quest’anno l’evento punterà ad un nuovo modello di rete interdisciplinare mettendo a confronto economia, politica, società e cultura.
Per questo motivo, in parallelo si svolgeranno, in collaborazione con la Fondazione Konrad Adenauer di Roma, un incontro di giovani politici tedeschi ed italiani che discuteranno, insieme ad una delegazione di imprenditori, del futuro della politica economica e degli strumenti di sostegno che i due Governi hanno messo a disposizione negli ultimi anni, prendendo spunto anche dal modello del BMWi. La SBS e il Goethe-Institut inoltre, offriranno parallelamente agli studenti italiani degli istituti tecnici professionali di praticare il loro tedesco partecipando all’evento attraverso un mini-stage appositamente creato per l’occasione, dalla teoria alla pratica – la scuola incontra il mondo dell’impresa.
Inserite le parole chiave all'interno del motore di ricerca oppure visionate i singoli profili tecnici delle imprese tedesche partecipanti. Per patecipare all'evento e ottenere uno o più appuntamenti con le aziende tedesce di Vostro interesse compilate il modulo di adesione.
Il servizio è completamente gratuito e sarà assicurato l'interpretariato ai tavoli per favorire la comunicazione interculturale e il business.
www.tecnologietedesche.it
L'Ambasciata d’Israele in Italia e Confagricoltura organizzano un seminario per presentare le Ricerche ed Innovazioni Tecnologiche in campo Agricolo in Italia e in Israele.
L’appuntamento è per mercoledì 7 Marzo 2012 , alle ore 10:00, presso la sede della Confagricoltura, Sala Serpieri, Corso V. Emanuele 101, Roma.
Israele –Italia: Tecnologie ed Innovazioni Agricole
Fiera internazionale “ Agritech Israel” - Tel Aviv 15 / 17 maggio 2012
Palazzo della Valle, sala Serpieri
Corso Vittorio Emanuele II, 101 – Roma
7 marzo, ore 10
Saluti
Dr. Giandomenico Consalvo, Componente della Giunta Esecutiva di Confagricoltura
S.E. Naor Gilon, Ambasciatore di Israele in Italia
Relazioni
ore 10.20, “Le sfide attuali nella ricerca Agricola ed orientamenti futuri. Collegamenti tra Ricerca ed Industria”
Prof. Yoram Kapulnik, Direttore Generale A.R.O.
Agricultural Research Organization Volcani Center, Ministero dell’Agricoltura e Sviluppo Rurale Israele
ore 11.00, “Le Sfide principali nella ricerca Agricola in Italia: Orientamenti Futuri”
Prof. Giuseppe Alonzo, Presidente C.R.A.
Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura Italia
ore 11.45, coffe break
ore 12.00, “Le frontiere dell’innovazione in agricoltura: genomica, greenhousing, irrigazione e zootecnia”
Dr. Yitzhak Kiriati, Direttore Agrotecnologie, Acqua ed Ambiente Israel Export & International Cooperation Institute
Israele
ore 12.30 – Dibattito e Chiusura
Unioncamere Lazio, in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, promuove la partecipazione di una collettiva di imprese laziali alla prossima edizione della Fiera “THE BIG 5 SHOW”, in programma a Dubai (E.A.U.) dal 5 all’8 novembre 2012. Alla collettiva sono ammesse a partecipare esclusivamente le aziende con stabilimento di produzione nel Lazio.
I settori di attività interessati sono: costruzioni, sistemi di area condizionata, tecnologie delle acque, tecnologie ambientali, metalli e vetro, bagno, ceramiche, materiali lapidei e macchinari per la lavorazione del marmo, sistemi di pulizia e manutenzione.
Il Big 5 Show è l'evento fieristico più prestigioso riservato agli operatori di settore, un appuntamento unico per esporre e per accedere alle opportunità di affari esistenti sui mercati del Medio Oriente.
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 23 marzo 2012 compilando il modulo Domanda di Ammissione. La domanda dovrà essere inviata al numero di fax 06 6785516, accompagnata dalla copia del pagamento della quota di partecipazione di € 416,00 + IVA.
Considerato il forte interesse per l'evento saranno ammesse a partecipare un numero selezionato di imprese. Le domande di partecipazione saranno accolte in ordine cronologico di arrivo. Le imprese saranno selezionate a insindacabile giudizio di Unioncamere Lazio.
Per consultare e scaricare la modulistica (Circolare, Domanda di ammissione) e il Regolamento clicca qui.
Per maggiori informazioni scrivere a: areaestero@unioncamerelazio.it.
In occasione delle prossime edizioni della Fiera Internazionale di Plovdiv (15-18 marzo 2012), la Eliomatic International Service ha organizzato un programma dedicato alle aziende che intendono espandere il proprio mercato di riferimento e le proprie attività nei Balcani e nei mercati emergenti dell’Europa dell’Est e dei Paesi limitrofi.
Si tratta in particolare delle manifestazioni VINARIA (International Exhibition of Vine-Growing and Wine Producing Wine Festival, National Wine and Spirits Tasting), FOODTECH (International Exhibition of Food & Drinks, Packaging, Machines and Technologies e HORECA (International Exhibition of Equipment for Hotels, Restaurants, Cafeterias and Commercial Facilities).
Per saperne di più: http://www.eliomatic.eu/en/.
Nell’ambito delle iniziative a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese di Roma e del Lazio, Unindustria dedicherà nel corso di questo anno particolare attenzione alla Turchia, considerato ‘paese strategico’ per la nostra economia.
La Turchia è stato uno dei Paesi con la maggior crescita nel 2010 (+8.9%) e nel 2011 (+6.6%). L’Italia è il suo quarto partner commerciale con un interscambio in costante crescita, aumentato del 40% nei primi 6 mesi del 2011 per un valore di 11,3 miliardi di dollari. Sul fronte degli investimenti siamo il settimo posto paese investitore. Il mercato turco è considerato importante non solo per il commercio bilaterale, ma anche come destinazione di una presenza stabile: sono ben 867 le imprese italiane residenti nel paese anatolico.
Anche in prospettiva della Missione imprenditoriale in Turchia che Confindustria in collaborazione con Unioncamere, Abi e Ice, sotto l’egida del MISE e del MAE intende organizzare dal 2 al 5 maggio del 2012, Unindustria e l’Ambasciata di Turchia in Italia hanno organizzato il seguente evento:
Turchia: calare le Reti in un mare di opportunità
Mercoledì 7 Marzo 2012
Unindustria (Via A. Noale 206, Sala Abete)
Ore 10,30: Saluti
• Presidente di Unindustria, Aurelio Regina
• S.E. l’Ambasciatore di Turchia in Italia, Hakki Akil
Ore 11,00-13,00: Interventi
• Esra Tulgan, Senior Project Director ISPAT (Agenzia governativa per gli investimenti): I settori e le aree più promettenti per gli investimenti in Turchia;
• Ferdinando Pastore, Direttore Ufficio ICE di Istanbul;
• Felice Delle Femmine, Direttore del Territorio Centro Italia UNICREDIT: Strumenti finanziari e reti per le PMI;
• Paolo Quattrocchi, Gozde Kokturk - NCTM Studio Legale Associato: Aspetti legali dell’operare in Turchia;
• Annalisa Bisson, Confindustria: La missione imprenditoriale in Turchia 2012.
Uninidustria - Internazionalizzazione
00155 Roma - Via Andrea Noale, 206
international@un-industria.it
Il 14 marzo si terrà a Roma, presso la sede di Unioncamere nazionale, sita in Piazza Sallustio, 21 (ore 09:30-13:00), una Country Presentation sulla Colombia.
Il seminario è organizzato da Unioncamere d'intesa con il MAE in vista di una missione nazionale del sistema camerale in questo Paese, in programma nei prossimi mesi.
L'evento ha l'obiettivo di presentare al sistema produttivo italiano le opportunità di business offerte dal mercato colombiano, con particolare attenzione ai seguenti settori:
- Agroalimentare (Lattiero Caseario/Carne)
- Arredamento design
- Tessile (Abbigliamento)
- Energie Rinnovabili
Clicca qui per scaricare il programma del seminario.
Per registrarsi all’evento contattare il dr. Marco Lentini o la dott.ssa Gabriella Scoccimarro dell’Area Promozione tel. 06 69940153/6735731, e-mail: areaestero@unioncamerelazio.it
Il 30 gennaio 2012 è entrato in vigore la nuova edizione del Catalogo che detta le regole per gli investimenti industriali esteri in Cina, approvato dal Governo di Pechino lo scorso 24 dicembre.
www.leggicinesi.it/