News

Unindustria, workshop sulla Turchia
Nell’ambito delle iniziative a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese di Roma e del Lazio, Unindustria dedicherà nel corso di questo anno particolare attenzione alla Turchia, considerato ‘paese strategico’ per la nostra economia.   La Turchia è stato uno dei Paesi con la maggior crescita nel 2010 (+8.9%) e nel 2011 (+6.6%). L’Italia è il suo quarto partner commerciale con un interscambio in costante crescita, aumentato del 40% nei primi 6 mesi del 2011 per un valore di 11,3 miliardi di dollari. Sul fronte degli investimenti siamo il settimo posto paese investitore. Il mercato turco è considerato importante non solo per il commercio bilaterale, ma anche come destinazione di una presenza stabile: sono ben 867 le imprese italiane residenti nel paese anatolico.   Anche in prospettiva della Missione imprenditoriale in Turchia che Confindustria in collaborazione con Unioncamere, Abi e Ice, sotto l’egida del MISE e del MAE intende organizzare dal 2 al 5 maggio del 2012, Unindustria e l’Ambasciata di Turchia in Italia hanno organizzato il seguente evento:   Turchia: calare le Reti in un mare di opportunità Mercoledì 7 Marzo 2012 Unindustria (Via A. Noale 206, Sala Abete)     Ore 10,30: Saluti • Presidente di Unindustria, Aurelio Regina • S.E. l’Ambasciatore di Turchia in Italia, Hakki Akil   Ore 11,00-13,00: Interventi • Esra Tulgan, Senior Project Director ISPAT (Agenzia governativa per gli investimenti): I settori e le aree più promettenti per gli investimenti in Turchia; • Ferdinando Pastore, Direttore Ufficio ICE di Istanbul; • Felice Delle Femmine, Direttore del Territorio Centro Italia UNICREDIT: Strumenti finanziari e reti per le PMI; • Paolo Quattrocchi, Gozde Kokturk - NCTM Studio Legale Associato: Aspetti legali dell’operare in Turchia; • Annalisa Bisson, Confindustria: La missione imprenditoriale in Turchia 2012.   Uninidustria - Internazionalizzazione 00155 Roma - Via Andrea Noale, 206 international@un-industria.it    
Country presentation Colombia a Roma
Il 14 marzo si terrà a Roma, presso la sede di Unioncamere nazionale, sita in Piazza Sallustio, 21 (ore 09:30-13:00), una Country Presentation sulla Colombia.   Il seminario è organizzato da Unioncamere d'intesa con il MAE in vista di una missione nazionale del sistema camerale in questo Paese, in programma nei prossimi mesi.   L'evento ha l'obiettivo di presentare al sistema produttivo italiano le opportunità di business offerte dal mercato colombiano, con particolare attenzione ai seguenti settori:   - Agroalimentare (Lattiero Caseario/Carne) - Arredamento design - Tessile (Abbigliamento) - Energie Rinnovabili   Clicca qui per scaricare il programma del seminario.   Per registrarsi all’evento contattare il dr. Marco Lentini o la dott.ssa Gabriella Scoccimarro dell’Area Promozione tel. 06 69940153/6735731, e-mail: areaestero@unioncamerelazio.it
Idea Cina, al via la IV Edizione
La Formazione ICE, soprattutto negli ultimi anni, ha potenziato il sostegno alle imprese attraverso iniziative dedicate anche al tema della Proprietà Intellettuale. Con tre edizioni all’attivo, il Corso post-laurea per “Esperti in tutela della Proprietà Intellettuale con specializzazione sul mercato cinese” (IDEA CINA) è ormai entrato nel novero dei programmi formativi di eccellenza che prevedono una specializzazione sui temi della tutela e della valorizzazione di marchi, brevetti, disegni industriali, segreti commerciali, know-how e invenzioni.   La quarta edizione del corso avrà inizio il prossimo 27 febbraio con 14 partecipanti selezionati su circa 190 candidati.   Le aziende, gli studi legali e le società di consulenza potranno, quindi, sperimentare ed inserire nei propri organici giovani Intellectual Property Manager opportunamente formati.   Ospitato nel Centro di Formazione Ettore Massacesi dell’ICE, sede dello storico CorCE Fausto De Franceschi (Master per l’internazionalizzazione delle imprese, accreditato Asfor) il progetto IDEA CINA prevede, al termine della fase d’aula a fine giugno, una fase di stage in Italia di due mesi e un periodo di approfondimento sul mercato cinese. La fase in Cina comprende uno study tour nelle aule della prestigiosa Tongji University di Shanghai e, per finire, un tirocinio formativo presso aziende, studi e società di consulenza con sede in una delle maggiori città cinesi.   Le aziende, le società e gli studi legali interessati ad inserire in stage i profili selezionati, potranno prendere visione dei CV contattando direttamente l’Area Formazione Manageriale dell’ICE ( placement@ice.it ).    
Chicago, collettiva ditte italiane al NRA Show
Dal 5 all’8 maggio ha luogo presso il Mc Cormick Place Convention Center di Chicago la 52 esima edizione del NRA Show (Fiera della National Restaurant Association), evento annuale dedicato al settore ristorazione, catering, food service e alberghiero.   Al’edizione 2011 hanno partecipato 1.900 espositori, 58.000 visitatori e provenienti da 115 Paesi e 500 giornalisti.   Si sta organizzando la partecipazione collettiva di ditte italiane in forma privatistica (senza contributo pubblico).   La quota di partecipazione 2012 per uno stand di 9,29 mq è di 4.000 euro + 21% di IVA. Per la richiesta di uno stand ad angolo va aggiunta una quota di 300 euro + 21% IVA.   La quota di partecipazione comprende: affitto area espositiva delimitata, personalizzata ed identificata quale Area Italia, moquette, insegna aziendale, mensole, tavole e sedie, banco reception o vetrina, pulizia e consumi elettrici delle luci relative allo stand espositivo, assistenza ICE prima, durante e dopo la fiera, inserimento sulle pagine web dell’ICE, nel Catalogo Ufficiale della Mostra e, al raggiungimento di un numero congruo di espositori, in una catalogo appositamente realizzato per la collettiva italiana.   A totale carico dei partecipanti tutte le spese non espressamente indicate.   Le domande di ammissione devono pervenire entro il 12 MARZO 2012.   www.italtrade.com   Per le adesioni: newyork@ice.it    
Forum Scientifico Italo-egiziano
L'Ufficio Culturale e Scientifico dell'Ambasciata della Repubblica Araba d'Egitto in Italia, in coordinazione con il suo Ufficio Commerciale, ha organizzato una Missione di interesse scientifico ed economico per incontrare a Il Cairo, esponenti del mondo istituzionale, delle associazioni industriali delle tecnologie di punta nei settori relativi alle Telecomunicazioni avanzate, alle Applicazioni dello Spazio per il controllo, il monitoraggio ambientale e la sicurezza, all'Energia e le fonti alternative e rinnovabili, e alle Infrastrutture.   Il programma della missione, che si terrà dal 5 al 7 maggio 2012 (sabato, domenica e lunedì), prevede:   a) Un primo incontro, il giorno 5 maggio (sabato), con i Rappresentanti del Ministero dell'Investimento della RAE; b) Un secondo incontro, il giorno 6 maggio (domenica), dedicato alla visita nell'area industriale del "6 Ottobre", con incontri dedicati con i rappresentanti dell'area industriale, tra le maggiori dell'Egitto; c) Un terzo incontro, il giorno 7 maggio (lunedì), presso la sede dell'Associazione Egiziana degli Industriali, con esponenti dell'industria e della ricerca egiziana e della General Authority For Investment.   In questo contesto, è possibile, sulla base di richieste precise, richiedere incontri con rappresentanti istituzionali o economici.   La quota di partecipazione, alla missione, per singolo partecipante e comprensiva di: volo aereo a/r, ospitalità alberghiera, vitto, transfer, è pari a 3.000 euro (IVA esclusa). In caso di più partecipanti della stessa azienda, la quota verrà ridotta del 20%.   Dello svolgimento della missione si terranno informati sia il Ministero degli Affari Esteri Italiano che il Ministero dello Sviluppo Economico della Repubblica Italiana e l'Ambasciata della Repubblica Italiana in Egitto, che sarà coinvolta nel programma.   Per informazioni: forumscientificoitaloegiziano@yahoo.it    
Brasile, due opportunità per le imprese
 L'Ufficio Promozione Commerciale e Investimenti - SECOM - dell'Ambasciata del Brasile in Italia comunica che il Centro Brasiliano di Tecnologia Elettronica Avanzata SA - CEITEC S.A. - ha pubblicato due Gare tramite Licitazione Pubblica Internazionale, che hanno per oggetto:   a)      l'acquisizione di una macchina per l'assemblaggio di lamine di silicio ed una macchina utensile per il trattamento ultravioletto di lamine di silicio. La sessione pubblica relativa al Bando n° 01213.000981/2011-13 avrà luogo il 01/03/2012 a partire dalle ore 10:00 (orario in Brasile).   b)      la selezione di una impresa specializzata nella prestazione di servizi di supporto tecnico alla fabbricazione di circuiti integrati. La sessione pubblica relativa al Bando n° 01213.000084/2012-91 avrà luogo il 28/02/2012 a partire dalle ore 10:00 (orario in Brasile).   Entrambe le Gare si svolgeranno presso l'auditorium sito in Porto Alegre, nello Stato del Rio Grande do Sul, all'indirizzo Estrada João de Oliveira Remião, 777, Lomba do Pinheiro.   I bandi con le specifiche ed altre condizioni, esclusivamente in lingua portoghese, sono scaricabili dai link in basso.   Per ulteriori informazioni sugli acquisti del Governo brasiliano vi invitiamo a visitare il sito www.comprasnet.gov.br   Ufficio Promozione Commerciale e Investimenti - Secom Roma Ambasciata del Brasile in Italia Piazza Navona 10 00186-Roma Tel 06 683981     Bando di gara assemblaggio lamine Bando di gara circuiti integrati
ENIT, invito per sponsorizzazioni fiere turistiche Berlino e Mosca
L’ENIT – Agenzia Nazionale del Turismo intende procedere alla ricerca di sponsorizzazioni per il finanziamento del proprio stand alle fiere del turismo ITB Berlino (7-11 marzo) e/o MITT Mosca (21-24 marzo).   Si tratta di due tra le cinque fiere del turismo più grandi del mondo, visitate rispettivamente nell’ultima edizione da 170.000 e 90.000 persone.     I soggetti che saranno individuati come sponsor avranno a disposizione uno spazio nell’area ENIT in cui potranno pubblicizzare il loro prodotto. Il costo è di 1.000 euro al mq (IVA inclusa) per spazi pre-allestiti.     Per aderire e per informazioni amorellip@enit.it.   Scarica il modulo di adesione.