News

Taiwan Souvenir 2012
Fiera del Souvenir e dell’Artigianato Dal 19 al 22 aprile 2012 Presso Taipei World Trade Center (TWTC) Exhibition Hall 1, 5, Hsin-Yi Road, sec. 5, Taipei, Taiwan     Settori presenti: Souvenir, regali (prodotti tipici, articoli di artigianato, specialità gastronomiche, etc.), gadget e promozione dei resort, regali da matrimonio e per neonati, articoli per le feste, etc.   Elenco degli espositori: Disponibile sul sito della fiera www.taiwansouvenir.net   Referente: Gin Yang, Show Manager, ext.2617 Faye Chiu, Publicity Manager, ext.2612 Ben Chai, Assistant, ext.2645 souvenir@taitra.org.tw  
Progetto S.I.R.I, lo sportello di Aspin per le reti di impresa
Servizi Integrati per le Reti di Impresa: è questo il significato dell’acronimo S.I.R.I., titolo che Aspin (Azienda speciale della Camera di commercio di Frosinone per l'internazionalizzazione) ha voluto dare al progetto promosso con le Camere di Commercio di Pordenone e Trieste per stimolare le imprese a una maggiore attenzione verso nuove forme di collaborazione.   “Tre realtà camerali, due regioni diverse per promuovere nuove forme di aggregazione tra imprese per competere al meglio” - ha commentato il Presidente di Aspin Stefano Venditti - l’Italia è tra i primi Paesi europei ad aver introdotto e disciplinato questo nuovo strumento per rafforzare la competitività delle Pmi, affinché esse possano superare la limitatezza delle risorse finanziarie, tecniche e dimensionali”.   I servizi offerti dallo Sportello S.I.R.I., attivato da Aspin nell’ambito del progetto, hanno permesso di raggiungere numeri significativi in breve tempo: 52 aziende e 18 manager si sono registrati alla piattaforma S.I.R.I., mentre sono 133 i partecipanti al progetto.   Tra i servizi offerti: un corso di formazione per imprenditori e professionisti della rete; un portale on line interattivo (accessibile dal sito www.aspin.fr.it o all’indirizzo www.piattaformasiri.com) contenente due database, uno per le aziende e uno per i potenziali manager di rete; un servizio di ricerca di potenziali partner di rete attraverso il software Matching Partners; assistenza e consulenza on line.   Il corso di formazione, avviato lo scorso 26 gennaio e giunto ormai al settimo appuntamento sui nove seminari previsti, registra un’ampia partecipazione di aziende e professionisti che possono così approfondire gli aspetti giuridici, fiscali e tributari del contratto di rete, oltre all’analisi delle best practices sulle reti. Nei prossimi mesi saranno realizzati gli studi di fattibilità per valutare le reali potenzialità di aggregazione in rete delle imprese.   Appuntamento, dunque, a giovedì 15 marzo 2012 (ore 14.30) con il seminario ”Modelli di gestione delle dinamiche interne delle reti”, presso la Sala Convegni della Camera di Commercio di Frosinone.
BIO International Convention 2012
In attesa della piena operatività della nuova “ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane”, e nell’attuale gestione transitoria ex L. 214 del 22.12.2011, l’attività riprende con l’organizzazione della partecipazione collettiva italiana alla BIO International Convention 2012, in collaborazione con Assobiotec.     PERCHE' PARTECIPARE   • Gli Stati Uniti da sempre hanno dominato l'industria delle biotecnologie, grazie alla disponibilità di capitali di rischio ed un modello economico che facilita e premia l’imprenditorialità.   • I dati sull’andamento del settore negli Stati Uniti confermano una ripresa lenta ma costante di quello che rimane il mercato biofarmaceutico leader a livello globale, con oltre 1.754 aziende, di cui 371 quotate in borsa, oltre 120.000 dipendenti e un valore di capitalizzazione di 380 miliardi di dollari.   • La BIO International Convention è la fiera principale del settore, la più importante a livello mondiale e si svolge ogni anno in uno dei maggiori bio-cluster del Nord America   Luogo: Boston, USA Data Evento: 18 - 21 Giugno 2012 Scadenza Adesioni: 16 marzo 2012   Siti utili:   www.convention.bio.org www.biotechinitaly.com www.ice.gov.it    
Brasile, bando di gara per Pmi
L'Ufficio Promozione Commerciale e Investimenti - SECOM - dell'Ambasciata del Brasile in Italia comunica che il Centro Brasiliano di Tecnologia Elettronica Avanzata SA - CEITEC S.A. - ha pubblicato una Gara tramite Licitazione Pubblica Internazionale, che ha per oggetto:   a) l'acquisizione di lamine di silicio di tipo TESTM in ossido di silicio termico. La sessione pubblica relativa al Bando n° 01213.000973/2011-77 avrà luogo il 20/03/2012 a partire dalle ore 10:00 (orario in Brasile) e si svolgerà presso l'auditorium sito in Porto Alegre, nello Stato del Rio Grande do Sul, all'indirizzo Estrada João de Oliveira Remião, 777, Lomba do Pinheiro.   Per scaricare il bando con le specifiche ed altre condizioni, esclusivamente in lingua portoghese, clicca qui.   Per ulteriori informazioni sugli acquisti del Governo brasiliano vi invitiamo a visitare il sito www.comprasnet.gov.br   Ufficio Promozione Commerciale e Investimenti - Secom Roma Ambasciata del Brasile in Italia Piazza Navona 10 00186-Roma Tel 06 683981    
Giornata di incontri d’affari bilaterali Italia – Germania
Dal 2006 la SBS systems for business solutions organizza eventi b2b su incarico diretto del BMWi il Ministero Federale per l’Economia e Tecnologia Tedesco, con lo scopo di facilitare l’ingresso delle imprese tedesche nel mercato italiano, avviare una sana e proficua cooperazione nello sviluppo tecnologico e creare efficaci reti di supporto.   Gli eventi, ideati inizialmente per le PMI della Germania dell’Est, ospitano oggi anche medie imprese provenienti da tutta la Germania e da tutti i settori.   L’incontro del 20 marzo 2012 che si terrà a Milano, giunto alla decima edizione, presenta, per la prima volta sul mercato italiano, 37 imprese dei settori automotive ed ICT, aziende tutte caratterizzate da una avanzata innovazione tecnologica. Per la prima volta quest’anno l’evento punterà ad un nuovo modello di rete interdisciplinare mettendo a confronto economia, politica, società e cultura.   Per questo motivo, in parallelo si svolgeranno, in collaborazione con la Fondazione Konrad Adenauer di Roma, un incontro di giovani politici tedeschi ed italiani che discuteranno, insieme ad una delegazione di imprenditori, del futuro della politica economica e degli strumenti di sostegno che i due Governi hanno messo a disposizione negli ultimi anni, prendendo spunto anche dal modello del BMWi. La SBS e il Goethe-Institut inoltre, offriranno parallelamente agli studenti italiani degli istituti tecnici professionali di praticare il loro tedesco partecipando all’evento attraverso un mini-stage appositamente creato per l’occasione, dalla teoria alla pratica – la scuola incontra il mondo dell’impresa.   Inserite le parole chiave all'interno del motore di ricerca oppure visionate i singoli profili tecnici delle imprese tedesche partecipanti. Per patecipare all'evento e ottenere uno o più appuntamenti con le aziende tedesce di Vostro interesse compilate il modulo di adesione.   Il servizio è completamente gratuito e sarà assicurato l'interpretariato ai tavoli per favorire la comunicazione interculturale e il business.   www.tecnologietedesche.it    
Israele –Italia: Tecnologie ed Innovazioni Agricole
  L'Ambasciata d’Israele in Italia e Confagricoltura organizzano un seminario per presentare le Ricerche ed Innovazioni Tecnologiche in campo Agricolo in Italia e in Israele.   L’appuntamento è per mercoledì 7 Marzo 2012 , alle ore 10:00, presso la sede della Confagricoltura, Sala Serpieri, Corso V. Emanuele 101, Roma.         Israele –Italia: Tecnologie ed Innovazioni Agricole Fiera internazionale “ Agritech Israel” - Tel Aviv 15 / 17 maggio 2012 Palazzo della Valle, sala Serpieri Corso Vittorio Emanuele II, 101 – Roma 7 marzo, ore 10   Saluti   Dr. Giandomenico Consalvo, Componente della Giunta Esecutiva di Confagricoltura   S.E. Naor Gilon, Ambasciatore di Israele in Italia     Relazioni   ore 10.20, “Le sfide attuali nella ricerca Agricola ed orientamenti futuri. Collegamenti tra Ricerca ed Industria”   Prof. Yoram Kapulnik, Direttore Generale A.R.O. Agricultural Research Organization  Volcani Center, Ministero dell’Agricoltura e Sviluppo Rurale Israele   ore 11.00, “Le Sfide principali nella ricerca Agricola in Italia: Orientamenti Futuri”   Prof. Giuseppe Alonzo, Presidente C.R.A. Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura Italia     ore 11.45, coffe break     ore 12.00, “Le frontiere dell’innovazione in agricoltura: genomica, greenhousing, irrigazione e zootecnia”   Dr. Yitzhak Kiriati, Direttore Agrotecnologie, Acqua ed Ambiente Israel Export & International Cooperation Institute Israele   ore 12.30 – Dibattito e Chiusura    
The Big Five Show 2012 (Dubai, 5-8 novembre)
Unioncamere Lazio, in collaborazione con la Camera di Commercio di Roma, promuove la partecipazione di una collettiva di imprese laziali alla prossima edizione della Fiera “THE BIG 5 SHOW”, in programma a Dubai (E.A.U.) dal 5 all’8 novembre 2012. Alla collettiva sono ammesse a partecipare esclusivamente le aziende con stabilimento di produzione nel Lazio.   I settori di attività interessati sono: costruzioni, sistemi di area condizionata, tecnologie delle acque, tecnologie ambientali, metalli e vetro, bagno, ceramiche, materiali lapidei e macchinari per la lavorazione del marmo, sistemi di pulizia e manutenzione.   Il Big 5 Show è l'evento fieristico più prestigioso riservato agli operatori di settore, un appuntamento unico per esporre e per accedere alle opportunità di affari esistenti sui mercati del Medio Oriente.   Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 23 marzo 2012 compilando il modulo Domanda di Ammissione. La domanda dovrà essere inviata al numero di fax 06 6785516, accompagnata dalla copia del pagamento della quota di partecipazione di € 416,00 + IVA.   Considerato il forte interesse per l'evento saranno ammesse a partecipare un numero selezionato di imprese. Le domande di partecipazione saranno accolte in ordine cronologico di arrivo. Le imprese saranno selezionate a insindacabile giudizio di Unioncamere Lazio.   Per consultare e scaricare la modulistica (Circolare, Domanda di ammissione) e il Regolamento clicca qui.   Per maggiori informazioni scrivere a: areaestero@unioncamerelazio.it.  
Fiera Internazionale di Plovdiv (15-18 marzo)
In occasione delle prossime edizioni della Fiera Internazionale di Plovdiv (15-18 marzo 2012), la Eliomatic International Service ha organizzato un programma dedicato alle aziende che intendono espandere il proprio mercato di riferimento e le proprie attività nei Balcani e nei mercati emergenti dell’Europa dell’Est e dei Paesi limitrofi.   Si tratta in particolare delle manifestazioni VINARIA (International Exhibition of Vine-Growing and Wine Producing Wine Festival, National Wine and Spirits Tasting), FOODTECH (International Exhibition of Food & Drinks, Packaging, Machines and Technologies e HORECA (International Exhibition of Equipment for Hotels, Restaurants, Cafeterias and Commercial Facilities).   Per saperne di più: http://www.eliomatic.eu/en/.