News

Ecobuild Matchmaking
Unioncamere Lazio, in qualità di partner ufficiale della rete Enterprise Europe Network, promuove la partecipazione delle aziende laziali all'iniziativa di partenariato Ecobuild Matchmaking, organizzata dalla rete per il giorno 21 marzo 2012 a Londra, nell’ambito di Ecobuild 2012, uno degli eventi fieristici più importanti al mondo in materia di edilizia sostenibile.   Ecobuild Matchmaking offrirà alle imprese la possibilità di effettuare incontri bilaterali con altre imprese, centri di ricerca e università provenienti da tutta Europa, finalizzati a promuovere opportunità di cooperazione commerciale, trasferimento tecnologico e programmazione per la ricerca a livello internazionale.   L’iniziativa si rivolge alle strutture appartenenti ai seguenti settori:   Design sostenibile; Tecnologie innovative ed efficienti; Nuovi materiali e tecnologie di costruzione; Sistemi e apparecchiature che utilizzano energia ricavata da fonti alternative (pannelli solari, pompe di calore, apparecchiature per il raffreddamento e il recupero di calore, impianti eolici); Impianti di riscaldamento; Apparecchiature di misura e controllo.   La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione da effettuarsi entro il 2 marzo p.v., gli appuntamenti con le aziende registrate potranno invece essere richiesti fino al 13 marzo p.v.   Gli incontri bilaterali si terranno in lingua inglese.   Per registrarsi all’evento contattare il dr. Marco Lentini o la dott.ssa Gabriella Scoccimarro dell’Area Promozione tel. 06 69940153/6735731, e-mail: een@unioncamerelazio.it.
Continente India – i nuovi hub produttivi e commerciali per le Pmi italiane
Il 23 febbraio 2012 Unindustria organizza (Sala Abete, via A. Noale 206 – Roma) il workshop informativo Continente India - i nuovi hub produttivi e commerciali per le Pmi italiane.   L’evento, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata indiana a Roma. ha l’obiettivo di analizzare le potenzialità del continente indiano, con una particolare attenzione alle città e agli stati maggiormente interessanti  per investimenti produttivi e accordi commerciali da parte di aziende italiane, soprattutto Pmi.   Sono previste testimonianze da parte di esperti e specialisti in grado di illustrare anche gli aspetti tecnico-legali di una partnership italo-indiana e gli strumenti finanziari disponibili sia in Italia sia in loco.   Per il programma e le modalità di partecipazione clicca qui.
Macedonia, asta elettronica per la vendita di un terreno
Il ministero dei Trasporti e delle comunicazioni della Repubblica di Macedonia mette in vendita attraverso un’asta pubblica elettronica un terreno edificabile (complessi comerciali, catering alberghieri e una via sotterranea) nel comune di Centar, presso Skopje.   Possono partecipare all’asta persone fisiche o giuridiche, secondo le condizioni stabilite dall’annuncio.   L’asta si terrà il 21 febbraio, le richieste di partecipazione dovranno essere inviate al ministero entro il 15 febbraio.   I richiedenti ammessi sulla base della documentazione presentata riceveranno per posta elettronica un account per accedere al sito web dell’asta.   Per maggiori informazioni: http://mtc.gov.mk/new_site/en/storija.asp?id=3561.
Agritech 20012, dal 15 al 17 maggio a Tel Aviv
L'ufficio Affari Economici e Scientifici dell'Ambasciata d'Israele in Italia sta organizzando, in collaborazione con l’Ufficio Commerciale di Milano, una delegazione italiana che visiterà la 18^ Fiera Agricola Internazionale Biennale “Agritech 2012” (www.agritech.org.il), che si svolgerà a Tel-Aviv, Israele, dal 15 al 17 Maggio 2012.   Per organizzare al meglio tale delegazione, le imprese interessate sono invitate a far pervenire all'Ufficio la propria adesione al più presto.   Per informazioni riguardanti l’evento, le visite professionali o gli incontri B2B:   Denise NAIM Economic & Trade Officer Ufficio Affari Economici e Scientifici Ambasciata d'Israele Via M. Mercati 14 00197 ROMA Tel. +39 06 36198525-673 Fax +39 06 36198555 E-Mail: econo-sec@roma.mfa.gov.il Web Site: http://roma.mfa.gov.il
Unioncamere Lazio, missione commerciale multisettoriale in Serbia
  Belgrado, 13-15 Marzo 2012   Unioncamere Lazio, in qualità di membro del Gruppo Strutture Camerali per l’Internazionalizzazione, promuove la Missione commerciale multisettoriale organizzata da ARIES, Agenzia Speciale della CCIAA di Trieste, in collaborazione con Mondimpresa, Unioncamere ed il sistema camerale italiano, che avrà luogo a Belgrado dal 13 al 15 marzo.   La Repubblica di Serbia rappresenta un mercato di sicuro interesse per le aziende europee e in particolare per quelle italiane. Essendo tutt’ora un paese extra–comunitario con in atto una serie di riforme economiche e con reperibilità di fattori produttivi (in particolare mano d’opera) a basso costo ma con elevato livello di specializzazione, si pone come uno dei paesi della Penisola Balcanica più attraenti per gli scambi commerciali (l’accordo di libero scambio con la Federazione Russa rappresenta un vantaggio per un’impresa italiana che intende vendere i propri prodotti nel mercato russo).   La missione è rivolta prevalentemente (ma non esclusivamente) agli operatori dei seguenti settori: agroindustria, infrastrutture e trasporti, energia, tessile, legno, metalmeccanica. Questo il programma di massima:   Martedì 13 marzo: Arrivo a Belgrado e briefing introduttivo; Mercoledì 14 marzo: Incontri bilaterali; Giovedì 15 marzo: Incontri bilaterali e rientro in Italia.     All’iniziativa potranno partecipare esclusivamente le aziende con stabilimento di produzione nel Lazio. La quota di partecipazione per un rappresentante aziendale è di € 200,00 + IVA per i seguenti servizi:   • servizio di informazioni preliminari sul Paese; • ricerca e selezione dei partner locali; • organizzazione di agende personalizzate di incontri tra aziende; • assistenza di personale specializzato; • trasferimenti di gruppo da e per aeroporto; • servizio di interpretariato.   Restano inoltre a carico delle aziende partecipanti le spese di viaggio, vitto e alloggio del proprio rappresentante.   Sarà possibile richiedere ad ARIES informazioni su alloggio e viaggio.   Le aziende interessate a partecipare dovranno inviare entro lunedì 6 febbraio la scheda di adesione e il company profile compilando accuratamente il profilo d’impresa, necessario per la ricerca di interlocutori.   La scheda di adesione ed il company profile dovranno essere trasmessi al seguente numero di fax: 06-6785516 o all’indirizzo e-mail areaestero@unioncamerelazio.it , allegando copia del bonifico bancario, effettuato a favore di: Azienda Speciale Aries (IBAN n. IT 88 Q 02008 02230 000110045416) per un importo pari a 200,00 euro + IVA (21%) Causale: Quota partecipazione Missione Unioncamere Serbia 2012, d’ordine: (nome azienda).   In caso di mancata partecipazione, sarà trattenuta l’intera quota di iscrizione se la rinuncia non verrà comunicata per iscritto 10 gg. prima dalla realizzazione della missione. Qualora la verifica preliminare dia esito negativo la quota sarà restituita alle aziende.   Aries, si riserva la facoltà di rinviare o annullare la missione programmata; ogni variazione sarà tempestivamente segnalata alle aziende.   Considerato il forte interesse per l’evento saranno ammesse a partecipare un numero selezionato di imprese.   Ulteriori informazioni potranno essere richieste scrivendo a areaestero@unioncamerelazio.it   La documentazione è disponibile su www.unioncamerelazio.it    
Tunisia – incontri individuali aziendali con FIPA
Unindustria, d’intesa con la FIPA / Tunisia - Agenzia tunisina per la promozione degli investimenti - e l'Ambasciata di Tunisia a Roma, ha programmato per il giorno mercoledì 7 febbraio 2012, a partire dalle ore 10.00 fino alle ore 15.00, lo svolgimento di incontri individuali per le aziende associate.   La FIPA Tunisia - Agenzia governativa per l’attrazione di investimenti esteri – è infatti interessata ad offrire gratuitamente alle nostre aziende associate maggiori informazioni ed assistenza più approfondita, in merito alle opportunità ed alla disciplina degli investimenti esteri nel Paese maghrebino.   Sarà presente presso gli uffici di Unindustria l’Ing. Hechmi Chatmen, Delegato Generale FIPA Tunisia in Italia. Le aziende interessate ad un appuntamento “personalizzato“ possono inviare la loro adesione direttamente alla e-mail: international@un-industria.it.    
Lazio in Vetrina, produzioni italiane d’eccellenza
Bangalore (India), 2012 - 2013 Sviluppo Lazio promuove il progetto Lazio in Vetrina, produzioni italiane d’eccellenza, un'iniziativa che si articola nell’arco di 12 mesi e volta a dare visibilità a specifici contesti produttivi della regione sul mercato indiano. Il progetto prevede l'allestimento di uno showroom all'interno del padiglione Made in Italy del Khodays Commerce Center di Bangalore e l'organizzazione di workshop ed incontri di business.