Al via l’edizione 2024 della Faber School “Digital Manufacturing: la scuola dell’artigianato digitale e della manifattura sostenibile”.
L’iniziativa è realizzata da Lazio Innova in collaborazione con Maker Faire, promossa e organizzata dalla Camera di Commercio di Roma.
L’obiettivo è fornire competenze di base di Digital Manufacturing per la progettazione e prototipazione di prodotti ed oggetti di design o interattivi.
La Call si rivolge a persone che abbiano già compiuto 18 anni. In particolare a:
• maker (inventori, scienziati, artigiani e artisti, ricercatori, studenti);
• liberi professionisti;
• designer;
• studenti di Università e ITS;
• persone con competenze nella progettazione e prototipazione digitale, sviluppata anche in PMI e startup.
I migliori prototipi verranno presentati durante la prossima Rome Maker Faire the European Edition 2024, in programma dal 25 al 27 ottobre e negli eventi ad essa connessi.
Sono previsti 8 percorsi tematici, uno per ogni sede dei FabLab regionali negli Spazi Attivi di Bracciano, Colleferro, Ferentino, Latina, Rieti, Roma, Viterbo, Zagarolo, e ciascuno comprendente 5 appuntamenti dal 30 settembre al 4 ottobre.
Per fare domanda c’è tempo fino al 25 settembre 2024.
Informazioni e candidature alla pagina dedicata