Spazio: al via il premio europeo per innovazioni tecnologiche radicali

Dalla Commissione europea 5 milioni di euro per start-up, PMI, centri di ricerca e università. La scadenza è il 7 ottobre 2025
Immagine decorativa

La Commissione europea ha lanciato un bando per il premio Game-Changing Innovations for European Launch Solutions, con lo scopo di rilanciare la sovranità tecnologica dell’Unione nel settore dei lanciatori spaziali.

Il premio punta a sostenere progetti ancora in fase iniziale, ma con un forte potenziale trasformativo, valorizzando innovazioni che superino l’attuale stato dell’arte.

In particolare, l’iniziativa punta a:

  • attrarre nuovi innovatori
  • mobilitare il capitale privato per sostenere idee ad alto rischio e ad alto potenziale
  • stimolare la collaborazione tra attori industriali, accademici e di ricerca
  • consentire all’UE di garantire un accesso autonomo, conveniente e sostenibile allo Spazio

Il bando è rivolto a start-up, PMI, centri di ricerca e università.

Il budget complessivo del premio ammonta a € 5.000.000, con cinque vincitori che riceveranno ciascuno 950.000 euro

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 7 ottobre 2025.

Per saperne di più