Documentazione
- Avviso Pubblico
- Domanda di contributo (All.1)
- Formulario di progetto con piano finanziario ed allegati i curriculum delle risorse impegnate (All.2)
- Lettere di adesione del Soggetto Ospitante o dei Soggetti Ospitanti (All. 3)
- Dichiarazione di accettazione delle condizioni di svolgimento del tirocinio rilasciata da ciascuno dei soggetti indicati quali destinatari (All.4)
- Autocertificazione antimafia (All.5)
- Autorizzazione al trattamento dei dati personali (All.6)
- Dichiarazione di accettazione dello schema di contratto (All.7)
- Schema di contratto (All.7.1)
- Dichiarazione resa ai sensi del DPR n. 445/2000 relativa alla eventuale sussistenza di relazioni di affinità o di parentela tra i titolari, gli amministratori, i soci e i dipendenti del soggetto proponente ed i dirigenti e/o dipendenti di BIC Lazio e/o della Direzione Regionale Lavoro, da rilasciare in sede di sottoscrizione del contratto con BIC Lazio (All.8)
- FAQ
- Elenco Enti Accreditati DGR 198-2014 (aggiornato al 26-01-2016)
- Manifestazione di interesse Enti Accreditati
- Esiti Commissione di valutazione 11/04/2016 - Determinazione n. G05133 del 13/05/2016
- Esiti Commissione di valutazione 02/05/2016 - Determinazione n. G05489 del 17/05/2016
- Esiti Commissione di Valutazione 11/05/2016 - Determinazione n.G06386 del 06/06/2016
- Esiti Commissione di Valutazione 15/12/2016 - Progetti ammessi- Determinazione n.G02155 del 23/02/2017
- Esiti Commissione di Valutazione 15/12/2016 - Progetti esclusi - Determinazione n.G02155 del 23/02/2017
Stanziamento totale: 728.000,00 Euro
Presentazione domande: dalla data di pubblicazione al 29 Luglio 2016
Durata del progetto di tirocinio: minimo 6 e fino a 12 mesi
Obiettivo
Il presente Avviso pubblico, coerentemente con quanto disposto dalla deliberazione 199/2013 , ha l’obiettivo di favorire la realizzazione di tirocini di orientamento e formazione o inserimento o reinserimento avviati, al di fuori delle quote d’obbligo previste dalla legge 68/1999, in favore delle persone con disabilità grave ed handicap intellettivo e psichico.
Destinatari
L’azione prevista dal presente Avviso è rivolta a persone con disabilità con una riduzione della capacità lavorativa superiore al 79 per cento o aventi minorazioni ascritte dalla prima alla terza categoria di cui alle tabelle annesse al testo unico delle norme in materia di pensioni di guerra (approvato con decreto del Presidente della Repubblica 23 dicembre 1978, n. 915 e successive modificazioni) nonché alle persone con disabilità con handicap intellettivo e psichico indipendentemente dalle percentuali di invalidità. I tirocini attivati non concorrono agli adempimenti previsti dalla Legge n. 68/1999 e pertanto dovranno essere avviati al di fuori delle quote d’obbligo ivi previste.
Possono partecipare
Possono presentare le proposte progettuali oggetto del presente Avviso i Soggetti Promotori Accreditati ai sensi della DGR 198/2014 e s.m.i. per il servizio specialistico facoltativo “Inserimento lavorativo per i soggetti svantaggiati e persone con disabilità – area funzionale VII) Progettazione e consulenza per l’occupabilità dei soggetti svantaggiati e delle persone con disabilità”.
E’ vietata la delega di tutta o parte dell’attività.
Compenso e criteri di riconoscimento
– Promozione, presa in carico e orientamento: per l’attività di promozione, presa in carico e orientamento verrà corrisposto al Soggetto promotore accreditato un compenso pari a 500,00 euro oltre IVA per ciascun tirocinio avviato;
– Attivazione e realizzazione del tirocinio ed erogazione del servizio di tutoraggio specialistico: per l’attività di tutoraggio specialistico verrà corrisposto al soggetto promotore accreditato, secondo la durata del tirocinio: euro 200,00 oltre IVA per ciascun tirocinio di durata effettiva di 6 mesi; euro 400,00 oltre IVA per ciascun tirocinio di durata effettiva da 7 a 9 mesi; euro 600,00 oltre IVA per ciascun tirocinio di durata da 10 a 12 mesi. Nell’ambito di questa fase BIC Lazio provvederà mensilmente all’erogazione dell’indennità mensile di tirocinio pari a euro 500,00 in favore del tirocinante.
Istruttoria
Le domande, accolte a sportello fino al 29 luglio 2016, saranno sottoposte in ordine cronologico alla valutazione di una Commissione, nominata dalla Direzione Regionale Lavoro.
L’istruttoria e valutazione delle proposte progettuali è effettuata in base ai seguenti criteri:
A) Rispetto dei requisiti di ammissibilità dei soggetti proponenti
B) Conformità formale delle proposte progettuali
C) Coerenza progettuale
La mancanza o carenza anche di uno dei criteri sopra indicati, comporta l’inammissibilità della proposta progettuale.
La Regione Lazio provvede all’approvazione formale degli esiti ed alla trasmissione a BIC Lazio.
BIC Lazio SpA e la Regione Lazio provvedono alla pubblicazione sui rispettivi siti degli elenchi delle domande ammesse a contributo, di quelle non ammesse al contributo e l’eventuale elenco di quelle ammesse ma non finanziabili per esaurimento dei fondi.
L’ammissione viene altresì comunicata da BIC Lazio al Soggetto Proponente a mezzo PEC.
Sottoscrizione contratto con BIC Lazio e avvio attivita’
I proponenti le cui domande sono state ammesse e finanziate dovranno sottoscrivere, prima dell’inizio delle attività, apposito contratto che definisce le modalità di attuazione del progetto di tirocinio.
Le domande
Le domande, redatte esclusivamente secondo la modulistica allegata all’Avviso Pubblico, saranno accolte con modalità a sportello entro il termine sopraindicato, e dovranno essere trasmesse con Raccomandata A/R a BIC Lazio SpA di Via Casilina n. 3/T – 00182 Roma entro e non oltre il 29 luglio 2016. Ai fini dell’ammissibilità farà fede la data di spedizione.
All’esterno del plico dovrà essere riportata la dicitura “BIC Lazio SpA – Avviso pubblico per la Presentazione di progetti per l’attivazione di tirocini ai sensi della DGR 199/2013 per persone con disabilità grave e handicap intellettivo e psichico. Non aprire”.
Sulla busta va inoltre riportato l’indirizzo completo del soggetto proponente.
Ogni busta, a pena di esclusione, deve contenere un solo progetto.
Qualsiasi informazione sul presente Avviso e sui relativi allegati potrà essere richiesta, dal giorno successivo alla pubblicazione dell’Avviso, al Numero verde 800.280.320, ovvero inoltrando una mail all’indirizzo tirocinidisabili@lazioinnova.it.