Boost your Ideas 2023 – II Call
Scopri i Vincitori
I dettagli dei Progetti Vincitori e Finalisti
Nel biennio 2020-21 Lazio Innova ha lanciato l’iniziativa Boost Your Ideas, in risposta all’emergenza Covid e con lo sguardo alle condizioni della ripresa.
Il suo grande successo ha portato a rinnovarla anche nel 2022, e adesso per il 2023, nell’idea che possa diventare una modalità ricorrente per selezionare proposte attinenti a tematiche di volta in volta ritenute prioritarie da valorizzare all’interno di un percorso di mentorship e pre-accelerazione orientandole verso il mercato.
Attraverso la presente Call, Lazio Innova, in attuazione del Progetto della Regione Lazio “Potenziamento della Rete Spazio Attivo”- Misura D) azione 4 “Supporto alla progettualità dei territori in forma partecipativa” (POR FESR 2014-20), intende rinnovare l’iniziativa per assegnare un insieme di premi, nella forma sia di servizi che di contributi in denaro, destinati a team, imprese e startup impegnate nella ricerca di soluzioni innovative (prodotti e servizi).
L’iniziativa prevede 6 main partner:
- Digital Magics
- Eni Joule
- Geoside
- Gruppo Ferrovie dello Stato
- Mylia
- Tiscali
E oltre 60 altri partner: aziende, investitori e potenziali utilizzatori ma anche strutture e amministrazioni alla ricerca di soluzioni concrete per migliorare e semplificare il proprio lavoro.
Maggiori informazioni QUI
Tutti i partner di Boost your Ideas
A chi si rivolge
- composti da almeno tre persone fisiche, maggiorenni,
- in possesso almeno di un diploma di maturità
- con un prodotto/servizio in fase di validazione o già validato.
La partecipazione è aperta a team e imprese di ogni provenienza.
L’erogazione dei premi, sia in servizi che in denaro, messi a disposizione da Lazio Innova è subordinata alla costituzione o presenza di almeno un’unità operativa nel territorio del Lazio.
Obiettivi generali
Individuare soluzioni innovative in risposta a specifici bisogni emergenti, legati alle principali sfide che i mutati scenari socio-economici globali pongono alla nostre comunità e alle nostre economie.
Obiettivi Specifici
Soluzioni per valorizzare economia circolare, bioeconomia e green economy; edilizia sostenibile ed efficientamento energetico, nuove modalità di utilizzo delle energie rinnovabili e loro integrazione con le esigenze emergenti di controllo degli impatti e complementarità con le reti esistenti e le produzioni tradizionali.
Soluzioni digitali, B2B e B2C, che sviluppino nuovi servizi e modelli di business in grado di connettere i diversi attori, fornitori, produttori, distributori e clienti, in maniera più efficiente ed efficace. Soluzioni che impattino sulle filiere produttive, soluzioni per la logistica industriale e commerciale, che integrino tecnologie quali IoT, intelligenza artificiale, machine learning, dati satellitari e big data analytics per modelli innovativi di simulazione digitale da applicare ai processi industriali.
Soluzioni innovative per proteggere, valorizzare e promuovere il patrimonio naturale, la biodiversità e il patrimonio culturale, in particolare dei borghi e delle aree meno conosciute, favorendo la ripresa delle filiere legate al turismo, e alla fruizione delle risorse culturali e ambientali.
Soluzioni che introducano nelle comunità e nel mercato nuovi prodotti e servizi in grado di rispondere alle principali sfide sociali, dai servizi alla persona alla salute e alla sicurezza del e sul lavoro.
Fasi
- incontri obbligatori one to one con un coach e due tutor che saranno assegnati a ciascun team;
- webinar formativi tematici e di settore;
- incontri one to one con esperti tematici e professionisti affermati;
- Incontri con i partner di proprio interesse per sviluppare opportunità di business e cooperazione.
- Categoria Accelerazione Impresa
- Categoria Sviluppo Impresa
Ulteriori premialità saranno assegnate dai Main Partner secondo le modalità indicate nel regolamento.
Cosa Offriamo
- Categoria Sviluppo Impresa: 10 progetti riceveranno un premio in denaro di € 5.000.
Tutti i progetti riceveranno anche un premio in servizi:
Percorso di personalizzato di accompagnamento al go-to-market con erogazione di servizi specialistici in strategia e gestione di impresa, marchi e brevetti, ingegnerizzazione di prodotto, marketing e sviluppo network.
- incontri one-to-one con il responsabile innovazione per la co-progettazione di soluzioni da testare per possibili sviluppi futuri che vadano in direzione del mercato;
- servizi per l'ammontare economico complessivo di € 5.000, per sostenere lo sviluppo di un proof of concept della soluzione identificata.
- formazione Organizzativo-Strategica (tre sessioni da due ore), su:
a) Sviluppo organizzativo, modello di governance, analisi GAP ruoli e processi;
b) Principi di Proprietà Intellettuale;
c) Messa a terra e implementazione business plan.
- strategy deployment, balance scorecard, definizione KPIs interni
- Prototipazione di un prodotto/servizio integrato con uno dei servizi commercializzati da Tiscali;
- Lancio sul mercato del prodotto/servizio ideato dal beneficiario
Tutte le soluzioni premiate andranno a comporre un catalogo che avrà ampia diffusione per individuare possibili utilizzatori o soggetti interessati a collaborare.