
Hack the Roll

La Maratona dello sport su ruota
Hack the Roll è una maratona di progettazione e prototipazione nata con lo scopo di individuare soluzioni innovative per la promozione degli sport elettronici nel campo delle discipline rotellistiche.
Le discipline sportive prese in considerazione dai partecipanti saranno prevalentemente le seguenti:
- Downhill
- Alpine
- Skate in line
- Skateboard
È una full immersion di talenti per far nascere nuove idee e lanciare soluzioni innovative: circa 24 ore dalle 17:00 di venerdì alle 14:00 di domenica per ideare, progettare, sperimentare attraverso l’uso di tecnologie, lo sviluppo di software originali, video animazioni o video giochi connessi al tema.
La maratona si svolgerà all’interno dello Spazio Attivo LOIC di Zagarolo e vedrà alternarsi attività in presenza per il team working dei partecipanti e digitali per la partecipazione a workshop, webinar e brevi sessioni di mentoring.
I partecipanti avranno libero accesso alle tecnologie presenti nel fablab dello Spazio Attivo e potranno concordare lo sviluppo dei loro prototipi grazie al supporto dei technical manager.
A chi si rivolge


- designer,
- esperti di programmazione,
- artisti,
- creativi,
- game designer,
- sviluppatori,
- sound designer,
- esperti di marketing,
- economisti,
- sportivi e praticanti.
Obiettivi generali
Durante la maratona, i team formati da minimo 3 persone, dovranno focalizzarsi sulla messa a punto di un progetto/soluzione che sia non solo innovativo, ma anche fattibile e sostenibile dal punto di vista economico.
L’output finale che i partecipanti dovranno presentare al termine della maratona dovrà consistere in un prototipo sufficientemente esplicativo della proposta ideata (es.: teaser, mockup, storyboard, wireframe, videoclip, fino ad una demo giocabile).
Obiettivi Specifici

Giochi

Video animazioni

Sperimentazioni audio-video

Visual design
Capaci di leggere e raccontare in modo originale il mondo degli sport su ruota e traghettarli nel mondo degli esport.
Fasi




Cosa Offriamo

• 1° classificato: 5.000,00 (Cinquemila/00) euro;
• 2° classificato: 3.000,00 (Tremila/00) euro;
• 3° classificato: 2.000,00 (Duemila/00) euro.

Crono Programma
Hack The Roll è organizzato a Spazio Attivo LOIC Zagarolo e durerà 3 giorni dal 9 all’11 giugno:
Giorno 1
Registrazione dei partecipanti e welcome coffee
Presentazione della call: Team e project tuning
Sessioni di lavoro e Workshop (POC e Tecniche di presentazione)
Giorno 2
Sessioni di lavoro dei team
Workshop (Programmare per la realtà virtuale, unity e unreal engine)
Workshop: Come creare un modello 3D importabile in un circuito di gioco dai dati del territorio
Workshop: Fattibilità economica e sostenibilita dei videogiochi competitivi, strategie di lancio e promozione
Giorno 3
Sessioni di lavoro dei team
Presentazioni e Premiazione
Follow up
Sessione di gruppo per individuare possibili applicazioni del progetto nel territorio regionale e per le federazioni sport su ruota