Innovation Day Logistica

Le registrazioni all'Innovation Day si sono chiuse il
18 febbraio 2025 alle ore 18:00

B2B con i Player

Giovedì 20 febbraio 2025
Spazio Attivo Lazio Innova
Roma Casilina

Quali le sfide per la Logistica che possono trovare risposte da parte degli attori dell’innovazione?

Su scala globale è noto che la logistica è attraversata da importanti processi d’innovazione che sono conseguenza dell’introduzione di nuove tecnologie e della necessità di rispondere alle sempre più sentite sfide della sostenibilità, con il conseguente affermarsi di nuovi modelli commerciali e con cambiamenti di natura organizzativa nelle imprese.

Il programma prevede:

  • Key Note Speech di esperti del settore per mettere a fuoco in modo sintetico ma puntuale e chiaro le principali sfide;
  • Reverse Pitch presentazione di needs specifici dei player di mercato, acceleratori, venture capital e corporate alla platea di start up e PMI target dell’iniziativa.

Würth Italia lancerà l’Open Innovation Challenge “Solution4Fulfillment”.

B2B
Per rispondere ai needs che sono stati esposti durante l’Innovation Day, le imprese possono registrare il proprio profilo azienda, cliccando sul tasto “PARTECIPA AL B2B” qui sotto e richiedere un incontro b2b con i Player.
Tutti gli iscritti all’Innovation Day saranno tempestivamente informati su modalità e termini di registrazione per i b2b.

Si ricorda alle imprese che si sono iscritte o si iscrivono a b2Match di inserire in piattaforma il marketplace.

I profili delle imprese che intendono partecipare agli incontri b2b sono visibili sulla piattaforma b2match.

A chi si rivolge

Startup
Spinoff
PMI
Hub Acceleratori
Business Angel e Venture Capitalist
Professionisti

Obiettivi generali

L’Innovation Day sulla Logistica 2025 metterà al centro del confronto tendenze di mercato, esigenze, idee e proposte.

L’obiettivo della giornata è far emergere le soluzioni per la crescita dell’intero ecosistema logistico, presente nella nostra regione, a livello nazionale e internazionale.

 

Obiettivi Specifici

Comprendere trend di mercato e progetti innovativi dei player industriali

Conoscere le opportunità e comprendere quali innovazioni le imprese, gli acceleratori e gli investitori sono interessati a sostenere

Avviare il dialogo e il confronto tra questi attori e le startup/PMI portatrici di soluzioni

Relatori

Avvio Lavori e Introduzione


Luigi Campitelli
Direttore Spazio Attivo e Open Innovation LAZIO INNOVA
Linkedin


Sabrina De Filippis
Presidente Sezione Trasporti e Logistica UNINDUSTRIA
Linkedin

 

Key Note Speech (KNS): Le Sfide dell’Innovazione per la Logistica


Francesco Benevolo
Direttore RAM – LOGISTICA INFRASTRUTTURE E TRASPORTI S.p.a.
Linkedin


Barbara Corteselli
Managing director Accenture Song Service Lead Italy, Central Europe & Greece ACCENTURE
Linkedin


Davide Grossi
Strategy Director – Logistics and fulfillment Lead ACCENTURE
Linkedin


Massimo Marciani
Presidente FREIGHT LEADERS COUNCIL
Linkedin

 

Reverse Pitch: Logistica, Innovare nella Catena del Valore


Antonio Brunacci
Responsabile Technology, Innovation & Digital Spoke MERCITALIA LOGISTICS
Linkedin
Scheda speaker


Alessandro Bursese
Amministratore Delegato, GRUPPO LOGISTICO LDI
Linkedin


Pietro Di Sarno
CEO INTERGROUP
Linkedin
Scheda speaker


Dario Fidanza
Direttore Generale BIG srl
Linkedin
Scheda speaker


Francesco Nappo
Italy Expansion Director SCANNELL PROPERTIES 
Linkedin
Scheda speaker


Marcello Pigliacelli
Consigliere Delegato AUTOTRASPORTI PIGLIACELLI
Linkedin


Corrado Rabbia
Presidente CdA F.M. TRASPORTI S.r.l.
Linkedin
Scheda speaker

 

Lancio della Challenge di Open Innovation Lazio Innova – Würth Italia
“Logistic VS Innovation: solutions From Data to Delivery, From Packaging to Customer Experience”


Patrick Harders
Warehouse Logistics Manager WÜRTH ITALIA
Linkedin
Scheda speaker


Lidia Sbarra
Fulfillment Manager WÜRTH ITALIA
Linkedin
Scheda speaker

 

Reverse Pitch: Gli strumenti e le opportunità per le imprese


Massimo Calzoni
Responsabile Promozione, Servizi e Accompagnamento INVITALIA
Linkedin


Alberto Curti
VC Analist DEEP OCEAN CAPITAL
Linkedin


Diana Galli
Head of Acceleration Program ADR – AEROPORTI DI ROMA
Linkedin
Scheda speaker


Mauro Giancaspro, Direttore Technology Innovation & Digital Spoke, ANAS SPA – GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE
Linkedin


Maria Concetta Melini, Responsabile IT Supply Chain, Eccellenza Operativa, CRM CARREFOUR ITALIA
Linkedin
Scheda speaker


Giulio Maria Pezzini
Acceleration Lead ZEST INNOVATION
Linkedin
Scheda speaker


Carlo Silva
, Responsabile Business Support and Innovation in ambito Transformation Governance della BU Logistica POSTE ITALIANE
Linkedin

 

Conclusioni


Roberta Angelilli
Vicepresidente REGIONE LAZIO


Giuseppe Biazzo
Presidente UNINDUSTRIA LAZIO
Linkedin


Eugenio Samori
Presidente GIOVANI IMPRENDITORI UNINDUSTRIA con delega alla nuova imprenditoria e startup
Linkedin


Francesco Marcolini
Presidente LAZIO INNOVA
Linkedin

 

Drive di Innovazione dei Key Note Speech e Reverse Pitch

Sharing Logistics, Multimodal logistics, e-Commerce fulfillment
Sustainable Logistics e transizione Green
Automazione e robotica, Intelligenza artificiale e nuove competenze
Soluzioni digitali e organizzative per la Logistica e Supply Chain

Perchè partecipare

La partecipazione all'Innovation Day offre:
Confronto
Confrontarsi con importanti player di settore per conoscere i trend di mercato e le tecnologie utili.
Reverse Pitch
Conoscere attraverso il ReversePitch le opportunità di ricerca di tecnologia, opportunità di programmi di accelerazione e strumenti finanziari, proposte di Business Angel e VC.
Incontri B2B
Startup e PMI potranno incontrare i player di mercato e gli investitori presentando le loro proposte e soluzioni.
Community degli Spazi Attivi
Entrare a far parte della Community degli Spazi Attivi e ricevere aggiornamenti e notizie sulle opportunità di Lazio Innova e sulle possibilità di collaborazione con le grandi imprese.

Programma

09.15  

Registrazione partecipanti e welcome coffee

 

09.45  AVVIO LAVORI E INTRODUZIONE

Luigi Campitelli, Direttore Operativo Spazio Attivo e Open Innovation LAZIO INNOVA
Sabrina De Filippis, Presidente della Sezione Trasporti e Logistica di UNINDUSTRIA

 

10.00 KEY NOTE SPEECH (KNS): LE SFIDE DELL’INNOVAZIONE PER LA LOGISTICA

  • Francesco Benevolo, Direttore Operativo RAM
    La transizione digitale nella logistica: opportunità e sfide per le imprese italiane
  • Barbara Corteselli, Managing Director Song Service Lead Italy, Central Europe & Greece e Davide Grossi Strategy Director,  Logistics and fulfillment Lead ACCENTURE
    L’evoluzione delle supply chain: nuovi modelli di business per la logistica
  • Massimo Marciani, Presidente FREIGHT LEADERS COUNCIL
    Sustainable Logistics e transizione Green

 

 

 

 

 

 10.30

 

 

 

REVERSE PITCH: LOGISTICA, INNOVARE NELLA CATENA DEL VALORE

Modera Andrea Campagna, Presidente ILP CONSULTING

  • Alessandro Bursese, Amministratore Delegato GRUPPO LOGISTICO LDI
    Logistica Urbana
  • Antonio Brunacci, Head of Technology, Innovation & Digital Spoke MERCITALIA LOGISTICS – GRUPPO FERROVIE DELLO STATO 
    Intermodalità
  • Pietro Di Sarno, CEO INTERGROUP
    Shipping e portualità
  • Dario Fidanza, Direttore Generale, BIG
    La formazione e risorse umane nella Logistica
  • Francesco Nappo, Italy Expansion Director SCANNELL PROPERTIES
    Logistica & Real Estate
  • Marcello Pigliacelli, Consigliere Delegato AUTOTRASPORTI PIGLIACELLI
    L’autotrasporto in regime di ADR
  • Corrado Rabbia, Presidente, FM TRASPORTI – Autotrasporto: trasparenza e qualità
11.30  

Lancio della Challenge di Open Innovation Lazio Innova – Würth Italia
“Logistic VS Innovation: solutions From Data to Delivery, From Packaging to Customer Experience”
Intervista a WÜRTH ITALIA Patrick Harders, Warehouse Logistics Manager e Lidia Sbarra, Fulfillment Manager

 

11.45
REVERSE PITCH
: GLI STRUMENTI E LE OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESEModera Massimiliano Schiraldi – UNIVERSITÀ DI ROMA TOR VERGATA, Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa “Mario Lucertini”

  • Massimo Calzoni, Responsabile Promozione Servizi e Accompagnamento INVITALIA
  • Alberto Curti,  VC Analist DEEP OCEAN CAPITAL
  • Diana Galli, Head of Acceleration Program, ADR – AEROPORTI DI ROMA
  • Mauro Giancaspro, Direttore Technology Innovation & Digital Spoke, ANAS spa – GRUPPO FERROVIE DELLO STATO ITALIANE
  • Maria Concetta Melini, Responsabile IT Supply Chain, Eccellenza Operativa, CRM, CARREFOUR ITALIA
  • Giulio Maria Pezzini, Acceleration Lead ZEST INNOVATION
  • Carlo Silva, Responsabile Business Support and Innovation in ambito Transformation Governance della BU Logistica, POSTE ITALIANE

 

12.45 CONCLUSIONI


Roberta Angelilli, Vicepresidente REGIONE LAZIO
Giuseppe Biazzo, Presidente UNINDUSTRIA
Eugenio Samori, Presidente GIOVANI IMPRENDITORI UNINDUSTRIA con delega alla nuova imprenditoria e startup
Francesco Marcolini, Presidente LAZIO INNOVA

 

13.30  

Light Lunch
Living Networking

Modera Morena Pivetti

 

Partners
Documenti & Link