Vai al contenuto
Biotech, il futuro migliore – “Fare rete adesso. Per un ecosistema dinamico dell’innovazione” – Evento 22 giugno a Roma
Il 22 giugno, ore 16, si terrà a Roma (piazza Venezia, c/o Associazione Civita) il primo appuntamento dell'edizione 2022 del progetto "Biotech, il futuro migliore".
EAU – DUBAI. Aperta fino al 31 luglio la Call per accedere al LAZIO REGION BUSINESS HUB e ricevere un assessment di 1° livello gratuito per i mercati arabi.
LAZIO REGION BUSINESS HUB è lo sportello di orientamento e assistenza dedicato alle aziende del Lazio interessate a un percorso di internazionalizzazione verso i Paesi Arabi.
GLOBAL STARTUP PROGRAM
Digital Meeting di presentazione del percorso integrato di accelerazione sui mercati internazionali
Partecipazione al BIO-USA 2022
La partecipazione alla Call è rivolta ad imprese del settore delle biotecnologie, Distretti, Centri di ricerca, Università, Istituti, Associazioni ed intende favorire forme di collaborazione industriale, scientifica, tecnologica e commerciale, partnership produttive e alleanze strategiche.
Lazio, Smart & Green Health-Forum tematico EXPO2O20 Dubai
Martedì 29 marzo alle 18.00 a Dubai (ore 16.00 in Italia), il Forum internazionale organizzato dalla Regione Lazio dedicato alle nuove frontiere della Salute e ai modelli digitali dell'Industry 4.0
IRAN HEALTH 2022 – Partecipazione collettiva alla Fiera
Settore dentale, dispositivi medicali, Prodotti e Macchinari dell'industria farmaceutica
Forum: The IMPORTANCE of MICROBIOME FOR IMPROVED HUMAN HEALTH AND AGRO-FOOD PRODUCTION
Venerdì 18 febbraio, ore 13:30 italiane (16:30 a Dubai) - Anfiteatro - Padiglione Italia - Expo Dubai
EXPORT FLYING DESK LAZIO per l’internazionalizzazione delle imprese
Prenota ogni martedì la tua consulenza con esperti del sistema regionale e di ICE Agenzia
La Regione Lazio, attraverso il suo DTB- Distretto Tecnologico delle Bioscienze, è stato presente ad ARAB HEALTH 2022
Lo spazio ICE, all’interno del Padiglione Sheikh Saeed, ha ospitato di 18 imprese ed ha organizzato per gli espositori della collettiva circa 50 B2B con buyers emiratini e sauditi, a testimonianza del forte interesse che l’ecosistema italiano suscita per tutta l’area del Golfo.