Documentazione
- Deliberazione della Giunta regionale n. 112 del 22 marzo 2016
- Regolamento regionale
- Scheda informativa (annualità 2016)
- Scheda informativa (annualità 2017)
- Determinazione n. G13512 del 16/11/2016 (annualità 2016)
- Determinazione n. G12698 del 31/10/2016 (annualità 2016)
- Allegato A - Determinazione n. G12698 (annualità 2016)
- Determinazione n. G11579 del 12/10/2016 (annualità 2016)
- Allegato A - Determinazione n. G11579 (annualità 2016)
- Allegato B - Determinazione n. G11579 (annualità 2016)
- Allegato C - Determinazione n. G11579 annualità 2016)
- Determinazione n. G10686 del23/9/2016 annualità 2016)
- Determinazione 2 dicembre 2016, n. G14347 - Non ammissibili Capo V
- Determinazione 13 dicembre 2016, n. G14822
- Determinazione 14 dicembre 2016, n. G14944
- Determinazione 1 dicembre 2016, n. G14278
ANNUALITA’ 2016 – PROGETTI AMMESSI AL CONTRIBUTO
N.B. Sono in corso di pubblicazione da parte della Regione Lazio le graduatorie e gli elenchi delle domande non ammissibili per lo Spettacolo dal vivo annualità 2016.
Con la Deliberazione n. 112 del 22 marzo 2016 la Giunta regionale ha approvato i criteri per la partecipazione, l’assegnazione, l’erogazione, nonché le procedure per il monitoraggio e per la rendicontazione in materia di contributi allo spettacolo dal vivo.
Il regolamento disciplina gli interventi a carattere ordinario in materia di spettacolo dal vivo, finanziati con il Fondo di cui all’articolo 23 della L.R. n. 15/2014.
Possono partecipare soggetti giuridici privati ed enti pubblici (per maggiori dettagli consultare il regolamento).
Per attività di produzione dello spettacolo dal vivo si intendono quelle di creazione artistica e di allestimento tecnico di un evento di spettacolo dal vivo di teatro, musica o danza, realizzate con il lavoro di artisti, tecnici e organizzatori, da rappresentarsi in spazi attrezzati e destinate a un pubblico.
PER IL 2016 le domande dovranno essere presentate dalle ore 12 del 3 maggio alle ore 12 del 30 maggio 2016 tramite GeCoWEB (www.lazioinnova.it/gecoweb), applicativo che richiede il preventivo accreditamento dei soggetti richiedenti. Inoltre le domande, una volta finalizzate sulla piattaforma GeCoWEB, dovranno essere trasmesse, firmate digitalmente, all’indirizzo di posta certificata incentivi@pec.lazioinnova.it entro le ore 24 del 30 maggio 2016.
PER IL 2017 le domande dovranno essere presentate dalle ore 12 del 1° giugno alle ore 12 del 30 giugno 2016 tramite GeCoWEB (www.lazioinnova.it/gecoweb), applicativo che richiede il preventivo accreditamento dei soggetti richiedenti. Inoltre le domande, una volta finalizzate sulla piattaforma GeCoWEB, dovranno essere trasmesse, firmate digitalmente, all’indirizzo di posta certificata incentivi@pec.lazioinnova.it entro le ore 24 del 30 giugno 2016.
ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA – ANNUALITA’ 2017 (CHIUSO)
ISTRUZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA – ANNUALITA’ 2016 (CHIUSO)