BIC Lazio: ricerca di partner per un progetto da candidare sul VII Programma Quadro – scadenza bando 6 dicembre
Il progetto (Codice identificativo 77), da candidare sul bando FP7-SME-2012, si intitola TACMON2 - Development of a low-cost Interactive Graphical Tactile Display as advanced user interface for visually impaired ed è proposto da un centro di ricerca ungherese. L'obiettivo è quello di sviluppare un nuova tecnologia a basso costo per la realizzazione di un display grafico tattile come periferica di un computer per le persone ipo-vedenti.
Progetto Linea Matricole: realizzazione di attività integrate in tema di internazionalizzazione per le PMI – adesione entro 18 ottobre
Le Camere di Commercio Italo-Mongola, Italo-Russa, ItalAfrica Centrale, Italo-Ceca, Italo-Orientale e Italo-Araba, enti attuatori di un progetto finanziato da Unioncamere, stanno selezionando aziende da coinvolgere in attività promozionali, seminariali e formative finalizzate a favorire l'internazionalizzazione di imprese definite "matricole".
ASPIN|CCIAA FR: Presentazione progetto S.I.R.I “Servizi Integrati per le Reti di Impresa”, Frosinone 18 ottobre
Frosinone, 18 ottobre 2011 ore 15.00 Sala Convegni Camera di Commercio di Frosinone, Viale Roma 9 Aspin, in partenariato con Unioncamere e le Camere di Commercio di Pordenone e Trieste, promuove il Progetto S.I.R.I "Servizi Integrati per le Reti di Impresa". Obiettivo dell'iniziativa è quello di incentivare lo sviluppo delle "Reti di Impresa" attraverso la definizione di contratti di rete, quali strumenti alternativi di aggregazione, di business e di comunicazione tra le imprese per favorire collaborazioni commerciali, tecnologiche e produttive ed accrescere, così, la competitività e la capacità innovativa delle PMI.
Unioncamere Lazio-EEN: Ecobusiness cooperation event 2011, Rimini, 10-11 novembre – adesioni entro 18 ottobre
Rimini, 10 - 11 novembre 2011 Unioncamere Lazio, in qualità di nodo ufficiale della rete europea degli Eurosportelli "Enterprise Europe Network", promuove la partecipazione delle aziende laziali all'iniziativa di partenariato "Ecobusiness cooperation event 2011", organizzata dalla rete italiana nell'ambito di Ecomondo - Fiera Internazionale del recupero di materia e di energia e dello sviluppo sostenibile in programma a Rimini dal 10 all'11 novembre 2011.
MSE: Russia. XIX sessione task force italo-russa, sviluppo PMI e distretti, Catania 20-22 ottobre
Catania, 20-22 ottobre 2011 La prossima sessione della task force italo-russa sui distretti e le PMI si svolgerà a Catania il 20-22 ottobre 2011, su invito del Presidente della Regione Sicilia, On.le Raffaele Lombardo. Come noto, la task force è stata istituita per favorire lo sviluppo di PMI e distretti in Russia. A tal fine, sono state coinvolte in particolare le Regioni quale espressione diretta delle realtà territoriali.
EU-China Business & Technology Cooperation Fair, Chengdu (Cina), 17-21 ottobre 2011
Chengdu (Cina), 17-21 ottobre 2011 Si svolge a Chengdu in ottobre la sesta edizione di "EU-China Business and Technology Cooperation  Fair", ad oggi la più importante manifestazione fieristica in tema di investimenti e collaborazione tecnologica tra Europa e Cina. La fiera è strutturata in forum e incontri BtoB finalizzati alla ricerca di partner per avviare collaborazioni soprattutto nei settori: bio-farmaceutica, nuove energie e Information Technology Industry.