News

Amb Rep Slovacca e Camera di Commercio Italo-Slovacca: Workshop Italo-Slovacco sulle infrastutture, Roma 6 maggio – adesioni entro il 3
Roma, 6 maggio 2010 - ore 9.30 L’Ambasciata della Repubblica Slovacca a Roma e la Camera di Commercio Italo-Slovacca in collaborazione con il Ministero dei Trasporti, delle Poste e delle Telecomunicazioni della Repubblica Slovacca, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti della Repubblica Italiana, CISIE e ADITER invitano le imprese al:
CCIS: fiera TOSM, Torino 25-27 maggio: incontri B2B con imprese slovacche ICT – adesioni entro il 28 aprile
Torino, 25-27 maggio 2010 La Camera di Commercio Italo–Slovacca, in collaborazione con Centro Estero per l'Internazionalizzazione s.c.p.a. della Camera di Commercio di Torino organizza una missione di business per le aziende slovacche alla fiera TOSM – Torino Software & Systems Meeting. Si tratta della 3ª edizione della fiera che facilita ed attiva il confronto tra gli imprenditori ICT e le imprese che nell’ICT cercano risposte concrete sulla competitività aziendale.
Mostra “Disegno e Design. Brevetti e creatività italiani”, Shanghai 29 aprile – 31 agosto 2010
Comunicato Stampa Apertura della Mostra "Disegno e Design. Brevetti e creatività italiani", Shanghai 28 aprile ore 11.30   Dopo il grande successo riscosso lo scorso inverno a Roma, al Museo dell'Ara Pacis, la mostra "Disegno e Design. Brevetti e creatività italiani" viene ospitata, dal 29 aprile al 31 agosto 2010, dalla prestigiosa Tongji University di Shanghai. L'iniziativa rientra nelle azioni volute dal Ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola per diffondere la cultura della proprietà intellettuale e industriale.
ICE: Partenariato Pubblico-Privato (PPP) nei Paesi in via di Sviluppo (PVS) – Roma, 11 Maggio 2010 – adesioni entro il 7 maggio
Roma, 11 maggio 2010 L'ICE, in collaborazione con il Ministero dello Sviluppo Economico, il Ministero Affari Esteri e con la Banca Mondiale, organizza un seminario informativo sulle opportunità di investimento nei Paesi in via di Sviluppo (PVS) alla luce degli strumenti di assistenza tecnica messi a disposizione dalla Banca Mondiale, in particolare nell'ambito dei servizi di utilità pubblica: tali interventi contribuiscono a facilitare gli investimenti nei PVS nel settore delle infrastrutture: acqua, ambiente, energia, telecomunicazioni e trasporti. L’investimento nelle infrastrutture è la condizione fondamentale e indispensabile per garantire uno sviluppo inclusivo e sostenibile del settore privato nei PVS.