Startupper tra i banchi di scuola 2023-2024 – Contest “Sustainable is Future Now”

ISTITUTO SCOLASTICO: IISS Caravaggio – Roma

Creazione di un percorso ciclopedonale, un asse sicuro, tra Via Ardeatina e Via Laurentina, che scavalchi Via di Vigna Murata, nel IX Municipio di Roma.
Il percorso servirà a scavalcare Via di Vigna Murata, estremamente pericolosa per famiglie e studenti, e offrirà una serie di installazioni ad alto valore ambientale, di salute e sociale in un’ottica di sviluppo della cittadinanza attiva, con attenzione alle diverse fasce della popolazione (anziani, bambii, famiglie, studenti, etc.).




ISTITUTO SCOLASTICO: IIS Confalonieri De Chirico – Roma

Il progetto è una CUPOLA.
Inizialmente pensata per piccole abitazioni di montagna ecosostenibili, si è traformata, nel corso della progettazione, in un modulo abitativo utilizzabile durante le emergenze umanitarie.
La cupola é formata da 12 spicchi prefabbricati di calce e canapulo (la parte legnosa della pianta di canapa), la parte superiore è formata da vetro fotovoltaico in pervskite e la struttura è progettata per ospitare un massimo di 12 persone.
Al suo centro c’è un tubo collegato alla cucina, che permette la fuoriuscita dei fumi di scarico.
Lo spazio interno è di 54m², per un’altezza di 4,3 metri.




ISTITUTO SCOLASTICO: IPIA Parodi Delfino – Sede associata IIS via Gramsci – Colleferro (Roma)

Durante la doccia mentre si attende di ricevere l’acqua calda lo spreco di acqua fredda  è pari a 16 litri al minuto.
Tramite SAVE WATER si evita lo spreco di acqua prima che essa raggiunga la temperatura desiderata tramite un ricircolo all’interno dell’impianto, regolato da un sensore di temperatura e da una valvola a tre vie.
Il propotipo è in sperimentazione e verrà implementato con arduino e software di domotica.



ISTITUTO SCOLASTICO: IPSASR LUIGI DI SAVOIA – Cittaducale (Rieti)

VGO è un pannello idroponico componibile per la coltivazione piante aromatiche e germogli da interno.
La particolare struttura e il design, permettono al cliente di comporre una parete vegetale viva, affiancando più moduli, perfettamente incastrabili tra loro su ogni lato.
Gli esagoni germiati sono intercambiabili e permettono di personalizzare il pannello con le piante aromatiche preferite.
Ogni cella è corredata di QR-code che collega a una scheda descrittiva della pianat e delle sue proprietà.