Opportunità


Opportunità in scadenza

Innovation Day Logistica, in collaborazione con Unindustria, il 30 gennaio 2025, un evento per discutere le esigenze della filiera della Logistica, proporre soluzioni innovative e organizzare incontri b2b.

Boost your Ideas 2024 – II Call, il programma che favorisce lo sviluppo di soluzioni innovative che, con l’impiego di processi e tecnologie AI, IOT, ICT, VR, blockchain e big data, generino prodotti e servizi relativi agli ambiti di mercato: Agrifood e Agritech; Digital Health; Istruzione e formazione; Green economy; Turismo e accessibilità; Cultura e creatività.

Infoday Europe & Project Lab 4 Europe, il programma di attività per il rafforzamento della capacità di accesso delle MPMI alle opportunità europee

Laboratorio di micro-innovazione aperta per il settore dell’Edilizia sostenibile: Lazio Abitare Green – Ricerca di Partner qualificati

Startupper tra i banchi di scuola – Programma inserito nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), con l’obiettivo di promuovere il talento, l’innovazione, l’imprenditorialità e la creatività nelle scuole del Lazio.

Startupper School Food – Programma inserito nei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), finalizzato alla valorizzazione dell’innovazione nell’ambito delle produzioni agroalimentari e della ristorazione regionale.




Opportunità sempre aperte

FabLab: formazione e spazi condivisi, dotati di attrezzature e tecnologie innovative

Talent Working: spazio di co-progettazione e collaborazione all’interno degli Spazi Attivi


Percorsi di tutoraggio:

  • Go to Market: programma, della durata massima di 1 anno rivolto a team e a startup per lo sviluppo di progetti di impresa
  • Incubazione: tutti i servizi previsti dalla normativa e partecipazione una comunità stimolante e innovativa e ad una rete di relazioni con Investitori, Università e Centri di ricerca, imprese ed enti locali