

Scopri i prodotti Food Innovation Hub
Food Innovation Hub è l’iniziativa, promossa dalla Regione Lazio, tramite Lazio Innova, realizzata in collaborazione con Agro Camera e rivolta alle imprese laziali del settore agroalimentare, con l’obiettivo di stimolare e supportare i processi d’innovazione e di diversificazione di mercato delle piccole e medie imprese. All’iniziativa hanno partecipato anche 49 partner appartenenti al mondo della ricerca, dell’università e delle associazioni di categoria.
Il progetto si è avvalso del supporto dei tutor degli Spazi Attivi di Lazio Innova, in particolare delle sedi di Latina e di Bracciano, dove è presente la Digital Kitchen Lab, il primo spazio collaborativo regionale dedicato alla food innovation. Un luogo attrezzato con postazioni e macchinari ad alta tecnologia, pensato per sperimentare e prototipare prodotti e nuove ricette.
I laboratori hanno offerto alle imprese l’opportunità di definire non solo nuove specialità alimentari da immettere sul mercato, ma anche di ottimizzare i propri sistemi di produzione e di commercializzazione e di progettare innovative soluzioni di economia circolare.
La terza edizione di Food Innovation Hub ha accompagnato verso il mercato soluzioni innovative al servizio della filiera agroindustriale.
Scopri i progetti che sono giunti alla conclusione del percorso.
Per saperne di più sul laboratorio, cliccare QUI
Edizioni precedenti
Nella Prima edizione sono state coinvolte circa 1.000 imprese, per un totale di 76 idee presentate, 46 progetti sviluppati e 30 prototipi , di cui 22 finalizzati in prodotti da lanciare sul mercato.
Sono stati attivati 4 cantieri dell’innovazione agroalimentare relativi ai seguenti settori: «Bevande non alcoliche e birra artigianale»; «Conserve alimentari»; «Prodotti lattiero caseari e loro sostitutivi»; «Prodotti snack».
Categoria dei prototipi
Bevande non alcoliche e birra artigianale 3
Conserve alimentari 11
Prodotti lattiero caseari e loro sostitutivi 3
Prodotti snack 13
Territorio di origine
Area Metropolitana di Roma 12
Provincia di Latina 7
Provincia di Rieti 3
Roma Capitale 4
Provincia di Viterbo 4
La Seconda edizione ha raccolto 57 candidature che coinvolgono quasi 300 imprese, tra cui sono stati selezionati 32 progetti, che hanno portato alla definizione di 30 prototipi per 46 versioni/ricette.
I prodotti ammessi sono:
- per il 34% sughi a base di ricette tradizionali o di prodotti del territorio, creme e condimenti, confetture
- per il 37% prodotti da forno, caramelle e bon bon, creme dolci spalmabili
- per il 16% snack a base di ingredienti del territorio o con ingredienti funzionali
- per il restante 13% bevande e trasformati.
Categoria dei prototipi
Sughi a base di ricette tradizionali o di prodotti del territorio, creme e condimenti, confetture 11
Prodotti da forno, caramelle e bon bon, creme dolci spalmabili 11
Snack a base di ingredienti del territorio o con ingredienti funzionali 4
Bevande, trasformati 4
Territorio di origine
Area Metropolitana di Roma 11
Provincia di Frosinone 2
Provincia di Latina 5
Provincia di Rieti 3
Roma Capitale 5
Provincia di Viterbo 4